Chiang Mai e il Way Pra That Doi Suthep
Chiang Mai e il Wat Pra That Doi Suthep
Chiang Mai e il Wat Pra That Doi Suthep
Come nel caso della Thailandia centrale, fin dall'alba del secondo millennio l'intera area geografica che oggi genericamente denominiamo come Thailandia del Nord viene invasa da popolazioni di etnia Thai di cui la città di Chiang Mai è un punto di riferimento fisso ed imperdibile per chi visita la Thailandia.  Partiremo da Chiang Rai: qui il grande Fiume Mekong bagna le acque di Thailandia, Birmania e Laos.  Si tratta del celebre Triangolo D'Oro, un tempo teatro di illeciti traffici d'oppio.  Le antiche popolazioni che abitavano queste zone lasciano ancora oggi il segno delle loro tradizioni e della loro cultura, sapori, colori e profumi che ci accompagneranno durante tutto l'itinerario fino a Chiang Mai.
a partire da € 250

Durata: 3 giorni / 2 notti
Partenze: tutte i venerdì da Chiang Rai
Assistenza: guide locali in lingua italiana
Note: partenze di gruppo confermate con un minimo di 2 partecipanti 

Galleria
Programma di viaggio
Day 1 - Arrivo a Chiang Rai - Triangolo D'Oro
Arrivo a Chiang Rai. Consentiti tutti gli operativi. Accoglienza del nostro staff locale e partenza del tour direttamente dall'aeroporto. L'elemento caratterizzante di questa esotica provincia è il grande fiume Mekong che scende dall'Himalaya per attraversare l'intero Sud Est Asiatico fino al Mar Cinese. Qui il Mekong è nel suo medio corso e costituisce per le popolazioni locali una imponente arteria di scambi. È questo uno dei crocevia etnici e commerciali più attivi e movimentati dell'Asia. Lo scambio culturale ha favorito la fusione di tradizioni e sapienza popolare. In quest'area si trovano infatti comunità montane al fianco di altre cinesi, laotiane e birmane. Si raggiungerà Triangolo d'Oro, il punto geografico posto lungo le acque del fiume Mekong dove la Thailandia incontra il Laos e la Birmania; noto fin dai tempi in cui i sopracitati scambi commerciali erano legati all'oppio. Si visiterà il locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell'oppio. Il punto d'incontro dei fiumi sarà ammirato dalla sommità della collina che ospita l'antico luogo di culto oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Rientro alla città di Chiang Rai, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Day 2 - Wat Rong Khun (Tempio Bianco) - Chiang Mai - Wat Prathat Doi Suthep
Colazione in hotel e check-out. Si lascerà la provincia di Chiang Rai per inoltrarsi verso sud, presto incontrando una celebre realizzazione artistica che ripropone il messaggio buddista dei cicli vitali del Samsara in chiave moderna all'interno di un' affascinante installazione ispirata alle forme del tempio Lanna del nord. Noto con il nome di "Tempio Bianco", si tratta di ubo dei luoghi più fotografati dai turisti internazionali. Nella tarda mattinata si giungerà a Chiang Mai, l'antica capitale del regno Lanna e oggi città principale del Nord della Thailandia. Sosta al villaggio di Bo Sang, noto per la produzione artigianle di ombrelli di carta, secondo una tradizione che si tramanda da padre in figlio. Dopo aver ammirato gli artisti dediti alla produzione della carta, visita ad un locale centro di fabbricazione degli ombrelli ed a seguire pranzo in ristorante tipico a base di cucina Lanna del nord. La città di Chiang Mai è adagiata su di una larga vallata delimitata ad est dall'imponente monte Doi Suthep che sale fino a 1600 mt. È qui che si salirà nel pomeriggio per raggiungere uno dei santuari più celebri e sacri dell'intero paese: il Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1000m. di altitudine. La leggenda racconta che il luogo della sua costruzione venne indicato dall'errare di un mitologico elefante bianco che sul suo dorso trasportava una sacra reliquia del Buddha. La reliquia venne sepolta dove oggi si trova l'imponente Chedi dorato al centro del santuario, una delle immagini religiose più ricorrenti della Thailandia. Termine delle visite a trasferimento in hotel nel centro di Chiang Mai per il check in. Cena libera e pernottamento.
Day 3 - Chiang Mai - Trasferimento in aeroporto 
Colazione in hotel e check-out. Possibilitò di effettuare una visita al centro città (con supplemento). Trasferimento in aeroporto. 
Quota di partecipazione individuale
A partire da € 250 per persona con sistemazione in camera doppia
+      LA QUOTA COMPRENDE
  • Tutte le visite, le escursioni e gli ingressi come da programma di viaggio, con assistenza di guide locali di lingua Italiana;
  • Tutti i pernottamenti con sistemazione in camere doppie (singole e triple su richiesta) negli alberghi menzionati nel programma di viaggio;
  • Tutte le colazioni e i pasti come da programma;
  • Assicurazione Filo Diretto Assistenza al Viaggiatore. Per le garanzie di Assistenza, Spese Mediche e Bagaglio. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni www.darwinviaggi.com/it/informazioni
+      LA QUOTA NON COMPRENDE
  • I voli domestici per Chiang Mai e da Chiang Rai;
  • Le spese e gli extra di carattere personale; Quanto non specificato nella voce “la quota comprende”;
  • Le quote d’iscrizione pari a € 40. Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento da richiedere al momento della prenotazione;
  • Assicurazione facoltativa ad integrazione rimborso spese mediche.
Via dei Campani, 63
00185 Roma
tel.: 064941161
fax: 064940472
info@darwinviaggi.com
 
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

® DARWIN SAS - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01982491001