
Arrivo all'aeroporto di Vientiane, accoglienza da parte del nostro staff locale, trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio, visita di Vientiane, capitale del Laos, è stata profondamente segnata dalla colonizzazione Francese, ma, al contempo, è riuscita a preservare, forte e chiara, la sua identità. Oggi esplorerete i maggiori punti di interesse della città, respirando la preponderante influenza europea, che a tratti si confonde fino a scomparire tra templi ed altre costruzioni dallo stile prettamente orientale. Prima tappa al tempio Vat Sisaket: nonostante la forte influenza Siamese, questo complesso presenta uno stile architetturale unico. Grazie alla sua origine tailandese, fu risparmiato alla distruzione. Oggi, è il più grande e ben preservato tempio della capitale. Il tempio Vat PhraKeo: edificato nel 1565 per conservare al suo interno il rinomato Buddha di smeraldo, venne poi ricostruito nel 1942, identico all'originale, in un grazioso giardino. Al suo interno possono essere ammirati pannelli finemente intagliati ed eleganti colonnati, protetti dal tetto spiovente tipico dello stile del nord della Tailandia e del Laos stesso. Il chiostro Pha That Louang: venne costruito attorno ad un imponente stupa salvato dalla distruzione durante i saccheggiamenti dell'armata Siamese, ma danneggiato dai razziatori Ho nel 1873. Ristrutturato dai francesi nel 1930, è tutt'ora simbolo della Nazione e capolavoro dell'architettura Laotiana, questa struttura rappresenta sia un simbolo religioso, che uno regale. L'arco di trionfo Patuxay, dalla cui cima, potrete ammirare mozzafiato viste su Vientiane e per finire il mercato Talat Sao, dove potrete trovare sia prodotti tipici locali, che beni importati dall'esterno. Potrete concludere il tour della città con una passeggiata lungo il Mekong, per ammirare il tramonto e gettarvi a capofitto nel vivace mercato notturno. Pranzo libero. Cena ad un ristorante locale. Pernottamento in hotel.