Sapa E I Villaggi Del Nord
Regina delle montagne, la città di Sapa è adagiata in un punto panoramico che domina una splendida valle. Situata nel Vietnam Nord-Occidentale, è la porta di accesso ad un mondo di misteriose culture, diverse etnie ed incantevoli panorami. Questa breve estenzione su base privata vi porterà ad ammirare lo spettacolare scenario che circonda la città: terrazze a cascata coltivate a riso che si estendono sulle montagne, le valli ed i villaggi circostanti popolati dalle diverse comunità tribali. Gli amanti del trekking e della montagna potranno conoscere una delle mete più famose del Vietnam del Nord.
a partire da
1.330,00€
Partenze: da Hanoi a date fisse secondo il calendario partenze
Assistenza: guide locali in lingua inglese
Note: Tour di gruppo con partenza a date fisse secondo il calendario partenze
Mappa


Fotogallery

Programma di viaggio
Arrivo all'aeroporto di Hanoi e trasferimento in hotel in autonomia. La guida incontrerà il gruppo all’hotel nel tardo pomeriggio. Passerete la serata esplorando la capitale del Vietnam, godendovi il fascino coloniale della città, e visitando i dintorni del lago Hoan Kiem, il cuore della capitale, attorno al quale ruotano tutti gli aspetti della vita a Hanoi. Il lago Hoan Kiem è anche associato ad una suggestiva leggenda: un giorno, il Cielo affidò all’imperatore Le Thai To una spada magica per scacciare gli invasori cinesi dal Vietnam. Una volta compiuta l’impresa, mentre camminava intorno al lago, una tartaruga gigante emerse dalle acque, prese la spada e la restituì ai suoi proprietari divini, da qui il nome “Lago della Spada Restituita”.
Cena e pernottamento in hotel.
Al mattino, inizierete la giornata alla scoperta della capitale con la visita al mausoleo di Ho Chi Minh costruito nell’XI secolo, un tributo all’architettura del mausoleo di Lenin a Mosca, con la sua tradizionale palafitta e la pagoda a un pilastro. Più tardi, visiterete il museo etnografico. Creato nel novembre 1997 al Francophonie Summit, è sia un centro di ricerca che un museo pubblico comprendente i 54 gruppi etnici presenti in tutto il Vietnam. Nel pomeriggio, visiterete il Tempio della Letteratura (Van Mieu in vietnamita), situato nel luogo un tempo conosciuto come la prima università del Vietnam. Costruita nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, l’università fu inizialmente aperta esclusivamente per principi e mandarini. Con i suoi antichi cortili, altari e tetti, Van Mieu è un bellissimo esempio di architettura vietnamita. Successivamente, continuate il vostro percorso verso il Quartiere Vecchio e i dintorni del Lago della Spada. Cenerete presso un ristorante locale prima di salire a bordo del treno notturno per Sapa (partenza stimata ore 22:00 – arrivo alle 06:05 del mattino successivo).
All’arrivo alla stazione di Lao Cai, incontrerete la guida locale e partirete per il mercato di Muong Hum, un tradizionale mercato settimanale che coinvolge diversi gruppi etnici. Il mercato è particolarmente attivo, vivace e colorato. Una meravigliosa opportunità per interagire con le persone del luogo, che appartengono a etnie come H’mong, Ha Nhi, Red Dao…, con diversi colori e disegni sui loro abiti tradizionali. Provengono principalmente dai villaggi intorno a Muong Hum, tuttavia alcuni di loro arrivano da Sapa per partecipare a questo mercato. Vedrete anche diversi tipo di prodotti, dai prodotti agricoli ai vestiti, agli articoli per la casa come ciotole, cucchiai e persino… capelli, che vengono venduti qui. Godetevi l’escursione attraverso il mercato per conoscere le tradizioni e la cultura di questa zona. Dopo il mercato vi dirigerete verso Sapa per visitare Ta Giang Phing, territorio di etnia H’mong. Grazie alle escursioni da un villaggio all’altro, avrete l’occasione di osservare la vita quotidiana delle persone locali intorno alle loro case, nei loro campi e qualche volta ai lati della strada, dove si fermano a chiacchierare. Le terrazze di riso e le montagne intorno ai villaggi vi regaleranno una splendida vista del paesaggio e dell’atmosfera che lo circonda. Poi pranzerete in un ristorante locale prima di ritornare a Sapa. Resto della giornata libero a piacimento.
Inizierete con un’escursione nel cuore della catena montuosa Hoang Lien. Lungo il tragitto ammirerete vaste risaie su terrazze circondate da fiumi, una caratteristica distintiva della regione. Il percorso passa attraverso il villaggio di Y Linh Ho, offrendovi l’opportunità di osservare la popolazione locale nei loro abiti colorati. Il viaggio proseguirà lungo sentieri ventosi offrendo viste mozzafiato sulle risaie nella valle di Muong Hoa. Vi dirigerete a Lao Chai prima di terminare l’escursione a Ta Van. Resto della giornata libero a piacimento per scoprire al vostro ritmo i meravigliosi paesaggi naturali e sperimentare lo stile di vita della popolazione locale che vive qui.
Al mattino vi dirigerete verso il villaggio di Su Pan, abitato da due dei più grandi gruppi etnici del nord del Vietnam, gli H’mong Neri e i Dao Rossi. Da qui inizierete una camminata alla scoperta di un’altra minoranza, i Tay, conosciuti per le loro case di legno e l’abilità nel creare i loro manufatti. Ritorno alla città di Sapa dopo l’escursione. Pranzo presso ristorante locale e breve pausa prima di prendere un autobus pubblico per tornare a Hanoi (orario di partenza stimato a Sapa 14:30 – arrivo stimato a Hanoi 20:00) La guida locale vi accompagnerà fino all’autobus pubblico e vi saluterà alla partenza del bus da Sapa. All’arrivo all’ufficio degli autobus di Hanoi, un altro autobus vi riporterà in hotel.
Al mattino, vi dirigerete a sud verso il villaggio di un artigiano To He. Sarete accolti dalla sua famiglia e dai suoi adorabili prodotti To He. Dopo un'introduzione sull'arte To He, sarà il vostro turno per imparare a realizzare un tradizionale giocattolo vietnamita. Il primo prodotto sarà guidato da vicino dall'artigiano stesso, ma il secondo sarà interamente una vostra creazione. Potrete scegliere liberamente la forma e seguire uno dei tanti disegni tradizionali, come le forme dello zodiaco vietnamita, o qualcosa di più moderno come un personaggio Pokemon (o anche creare il vostro disegno)! Infine, è il momento di salutare la famiglia dell'artigiano e, insieme ai vostri prodotti To He, proseguire verso Ninh Binh per pranzare nella casa di un abitante del villaggio. Nel pomeriggio, partirete in bicicletta attraversando lentamente le risaie tra lo scenario spettacolare di picchi rocciosi, canali serpeggianti e vegetazione lussureggiante, per poi imbarcarvi su una piccola barca di legno, un sampan, per esplorare la Riserva Naturale di Van Long, un paesaggio surreale di foreste pluviali e antiche montagne riflesse nelle acque azzurre. Successivamente, ritorno in albergo.
Al mattino, lascerete Ninh Binh e vi dirigerete verso Halong, dove arriverete intorno a mezzogiorno. Da qui vi imbarcherete per una crociera nell’imperdibile baia di Lan Ha, una parte della baia di Halong. Questa baia, famosa in tutto il mondo, è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti ricoperti di vegetazione lussureggiante che si affacciano sulle sue acque. La baia di Halong comprende circa 1900 isole e isolotti con picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Questo scenario crea un paesaggio marino spettacolare, che è valso alla baia lo status di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1994. A bordo vi verranno serviti il pranzo e la cena con ottimi frutti di mare appena pescati nella baia.
Al mattino presto e a seconda della stagione, vi sveglierete per godervi l’alba sulle acque color acquamarina della baia. Quindi la crociera farà il giro della baia fino al vostro sbarco alla fine della mattinata. Successivamente tornerete a Hanoi e vi dirigerete all’Aeroporto Internazionale di Hanoi per il vostro volo di ritorno.
Calendario partenze
3 gennaio, 14 e 28 febbraio, 7 e 21 marzo, 4, 11 e 18 aprile, 16 maggio, 06 giugno, 11 e 25 luglio, 22 agosto, 5 e 19 settembre, 24 ottobre.
- Sistemazione in camera doppia presso le strutture indicate o di pari categoria;
- Tutte le prime colazioni ed i pasti come indicato nel programma;
- La crociera di una notte a bordo di una giunca privata sulla baia di Halong;
- Tutti i trasferimenti come indicato nel prgramma;
- Trasporto in auto privata con A/C;
- Biglietto del treno Hanoi - Lao Cai in cabina con aria condizionata con cuccette morbide (cabina 04pax non privata);
- Biglietto dell’autobus da Lao Cai a Hanoi;
- Guida/e locali parlanti inglese come menzionato;
- Assicurazione Filo Diretto Assistenza al Viaggiatore. Per le garanzie di Assistenza, Spese Mediche e Bagaglio. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni www.darwinviaggi.com/it/informazioni
- I voli intercontinentali dall’Italia;
- Le spese e gli extra di carattere personale;
- Quanto non specificato nella voce “la quota comprende”;
- Le quote d’iscrizione pari a € 40.
- Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento da richiedere al momento della prenotazione;
- Assicurazione facoltativa ad integrazione rimborso spese mediche.