Perù e Bolivia
Lontanissimo, il cielo azzurro
Il Perù, un paese dai mille volti che vi stupirà per la innumerevole varietà di scenari naturali, urbani e umani: dalla giungla amazzonica alle fortificazioni azteche, dall'incanto della Plaza de Armas di Cuzco al volo dei condor sul canyon del Colca, dalle isole galleggianti sul lago Titicaca alla ferita verde di Machu Picchu; e ancora i mercati, i colori, il Museo de Oro di Lima, le linee di Nazca. Ma è solo a 4.000 metri, a cavallo di uno dei tanti altipiani circondati a giro di vista da vette di oltre 6.000 metri, sotto un cielo eternamente azzurro, che verrete folgorati dall'abbacinante purezza del Perù e potrete coglierne, sia pure per un attimo, l'essenza...
VISTO E FORMALITA' DI INGRESSO
Passaporto: E' necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese. Le Autorità di frontiera potrebbero chiedere di esibire il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno. Il visto non è necessario fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. All'arrivo in Perù o già in aereo si riceve una carta turistica in duplice copia che deve essere compilata: una copia viene consegnata all'immigrazione e l'altra va conservata nel passaporto e riconsegnata all'uscita dal paese. Non esistono restrizioni valutarie all'ingresso nel Paese. Ricordiamo che la mancata partenza per documento non in regola comporta la perdita totale della quota.
Visto d'ingresso: non necessario fino a 183 giorni di permanenza nel Paese.
Le tasse di uscita dal paese ammontano a circa 31 USD , mentre le tasse dei voli interni a circa 7 USD da ogni aeroporto di partenza. Tutte le tasse sono da pagare in loco e sono soggette a variazioni senza preavviso. E' possibile effettuare il pagamento sia con moneta locale (Nuevo Sol - PEN) che con dollari USA.
Per le informazioni più aggiornate su passaporto, visti, formalità doganali e informazioni valutarie cliccate qui. Sarete reindirizzati alla pagina della Farnesina Viaggiare Sicuri, che viene costantemente revisionata e offre informazioni aggiornate in tempo reale.
Visto d'ingresso: non necessario fino a 183 giorni di permanenza nel Paese.
Le tasse di uscita dal paese ammontano a circa 31 USD , mentre le tasse dei voli interni a circa 7 USD da ogni aeroporto di partenza. Tutte le tasse sono da pagare in loco e sono soggette a variazioni senza preavviso. E' possibile effettuare il pagamento sia con moneta locale (Nuevo Sol - PEN) che con dollari USA.
Per le informazioni più aggiornate su passaporto, visti, formalità doganali e informazioni valutarie cliccate qui. Sarete reindirizzati alla pagina della Farnesina Viaggiare Sicuri, che viene costantemente revisionata e offre informazioni aggiornate in tempo reale.
FUSO ORARIO
La differenza di fuso orario con l'Italia è di 6 ore in meno durante l'ora solare, 7 ore in meno durante l'ora legale.
MONETA
La moneta ufficiale è il Nuevo Sol (PEN). Per una quotazione aggiornata del cambio Euro-PEN cliccate qui. L'Euro viene cambiato in diverse banche, anche se il cambio non è favorevole. Il Dollaro USA è la valuta corrente anche per le transazioni commerciali e viene accettato quasi ovunque. Si consiglia di effettuare i cambi esclusivamente nelle banche o nelle agenzie di cambio, al fine di evitare il rischio di ricevere banconote false dai cambisti ambulanti. L'utilizzo di carte di credito internazionali non è molto diffuso: vengono accettate solo nei centri e negli hotel più importanti, ma nella maggior parte delle città si trovano bancomat dove poter prelevare si moneta locale che dollari. Le mance non sono mai incluse e non sono obbligatorie, ma è pratica comune lasciare una mancia a camerieri e facchini. Le mance sono un modo tangibile poi per ringraziare guide ed autisti.
TELEFONIA
Il prefisso internazionale del Perù è 0051. Per chiamare l'Italia dal Perù comporre lo 0039. Per chiamare un numero telefonico del Perù dall'Italia digitate lo 0051, seguito dal prefisso della zona senza lo 0 ed infine dal numero desiderato. I prefissi delle principali zone sono: Lima: 01; Arequipa: 054; Puno: 051; Cusco: 084. I telefoni cellulari funzionano solo se tri-band o satellitari.
CLIMA
In Perù le stagioni sono capovolte rispetto al nostro emisfero: l'estate, calda e piovosa, va da novembre a febbraio; l'inverno, con un clima tendenzialmente temperato ed estremamente secco, va da maggio a settembre. La situazione climatica risente comunque della differente situazione geomorfologica del Paese: se voglio visitare l'altopiano e l'Amazzonia, il periodo migliore va da giugno ad agosto, grazie alla quasi totale assenza di piogge, tenendo presente tuttavia che sulle Ande l'escursione termica tra giorno e notte è molto elevata (si va anche sotto zero), e che è indispensabile un abbigliamento adeguato. Chi si reca sulla costa invece troverà un clima variabile dai 15° ai 25° C, ma anche una nebbiolina umida uniforme (garua) che impedisce di vedere il sole fino agli 800 metri di altitudine.
IGIENE, SALUTE E VACCINAZIONI
Nessuna obbligatoria. Si consiglia, previo parere medico, la vaccinazione contro la febbre gialla a coloro che intendano visitare le località della selva amazzonica.
LINGUA, POPOLAZIONE E RELIGIONI
La lingua ufficiale è lo spagnolo, che presenta però alcune differenze rispetto a quello della madre-patria. Nelle regioni dell'entroterra le popolazioni parlano il quechua; nelle regioni del sud (fra cui il Dipartimento di Puno), si parla ancora l'aymara. La religione maggioritaria è quella cattolica.
PATENTE
Italiana (per un periodo di permanenza fino a 6 mesi). È riconosciuta la patente internazionale conforme alle convenzioni di Ginevra 1949 e di Vienna 1968.
TRASPORTI
I voli interni sono operati da 4 compagnie di bandiera che collegano tutte le città principali. Per quanto riguarda il sorvolo in aereo delle "linee di Nazca" si ricorda che gli aerei utilizzati volano "a vista" con conseguenti limitazioni in termini metereologici. La rete stradale è molto migliorata negli ultimi anni e le strade sono quasi tutte asfaltate. A volte l'altitudine può causare rallentamenti dei mezzi, e quindi anche distanze modeste possono comportare ore di viaggio. Buono è il servizio di pullman per i collegamenti interurbani, in particolare per quanto riguarda gli spostamenti sulla Panamericana. I treni offrono buone condizioni (in 1a classe) solo tra Cuzco-Machu-Picchu, Cuzco-Puno e Arequipa-Puno.
ABBIGLIAMENTO
Il clima in Perù è estremamente variabile a seconda della zona in cui ci si trova, e in ogni caso l'escursione termica tra giorno e notte è veramente notevole al di sopra dei 3.000 m: la tecnica dell'abbigliamento a strati consente di adeguarsi alle variazioni o agli imprevisti climatici del momento; non ci si può dimenticare quindi di portare abbigliamento comodo ed adatto ad ogni temperatura (si scende anche sotto lo zero, quindi oltre a calzoncini corti e magliette, anche giacca di piuma, calzettoni, berretto e guanti di lana), scarpe resistenti, creme solari ad alta protezione, occhiali da sole, repellenti, farmacia da viaggio (in particolare, antibiotici a largo spettro, disinfettanti intestinali, antipiretici)., una torcia con batterie di ricambio. Negli altopiani l'aria è estremamente secca per cui non dimenticate creme per labbra e creme idratanti. Per maggior praticità sono consigliate sacche o borse non rigide.
CIBO E BEVANDE
L'antipasto nazionale è il ceviche: gamberi, pesce, frutti di mare, polpo marinati in limone e aceto con cipolle, peperoncino e pomodoro. Sulle Ande i piatti tipici sono a base di vari tipi di carne, con patate e granoturco; tra tutti il cuy, porcellino d'India simile al coniglio, di solito arrosto, servito intero. E poi la pachamanca, complesso piatto tradizionale della Cordillera: patate, mais giovane, tamales ( polenta condita in foglie di banano), mote (tubero dolce), humitas (tamale di farina di mais dolce), carne di pollo e maiale avvolti in foglie e cotti in forno. Da assaggiare anche le papas a la huancaina, patate al vapore con salsa a base di formaggio e peperoncino. La bevanda tradizionale è la chica, fermentata a base di granoturco, a basso tenore alcolico, ma la bevanda forse più conosciuta è il Pisco Sour, un brandy preparato con lime, chiara d'uovo, angostura e ghiaccio.
ACQUISTI
Molti sono i prodotti dell'artigianato peruviano, e di solito anche molto convenienti. Si possono acquistare ottimi oggetti in oro, argento, rame, oltre a borse, oggetti in cuoio o in ceramica. Molto interessanti i tessuti in cotone, i tappeti e gli arazzi dai vivacissimi colori con disegni che richiamano i tradizionali motivi precolombiani. Da non dimenticare i bellissimi maglioni in lana di alpaca, soprattutto nella zona di Puno e Cusco.
INFORMATIVA OBBLIGATORIA
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 17 legge 38/2006: "La Legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione ed alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all'estero."






































Viaggi e Tour













L'impero Inca del Popolo Andino
Perù e Bolivia
World Heritage Site - Viaggi di Gruppo
Attraverso le vestigia della civiltà incaica, è un viaggio che si inoltra tra gli spettacoli naturali della cordigliera andina, la cultura e i siti archeologici di civiltà misteriose. Da Lima si raggiungerà Arequipa in aereo e da qui con mezzi privati si partirà per un avventura itinerante che passerà dal profondo del canyon del Colca alle sponde del lago Titicaca, agli oltre 2000 metri dell' antica città sacra di Machu Picchu, nella valle del Rio Urubamba.Il viaggio viene proposto su bas
9 notti
Tour classico
da1.430€
scopri di più












I Misteri del Perù: tra Nazca e Macchu Picchu
Perù e Bolivia
Viaggi nella Natura - World Heritage Site
Degli infiniti itinerari possibili per visitare il Perù, abbiamo scelto di tracciarne uno particolarmente significativo per tutti gli appassionati di civiltà Inca e precolombiane: un viaggio che è anche un'occasione di riflessione e di approfondimento su alcuni dei grandi misteri della storia, come le linee di Nazca o lo scopo cerimoniale del viaggio da Cuzco fino a Macchu Picchu attraverso la Valle Sacra, senza trascurare un'interessantissima parte naturalistica tra le Islas Ballestas e il C
12 notti
Natura e archeologia
da1.980€
scopri di più












Amazzonia e Impero Chimu: il Perù del nord
Perù e Bolivia
Viaggi nella Natura
Dimenticate la musica aspra delle Ande e venite a bagnarvi nell'ombra verde dell'Amazzonia, in un Perù del Nord che vi sorprenderà con i suoi colori sgargianti, la magia di Chan Chan e le spiaggie di Màncora! Dopo la visita di Lima, il viaggio inizia con una navigazione a bordo del Delfin III nella parte settentrionale del Rio delle Amazzoni, per esplorare il meraviglioso ecosistema della foresta più grande del pianeta e visitare le comunità indigene. C
11 notti
Popoli e territori
da4.850€
scopri di più












Inkaterra: Authentic Nature Travel since 1975
Perù e Bolivia
Viaggi nella Natura
Inkaterra è un'organizzaione peruviana che vanta oltre 35 anni di esperienza nel turismo sostenibile, e una delle prime a lottare contro l'utilizzo del Carbonio. Nei suoi 17.000 ettari di foreste pluviali il sequestro del carbonio viene monitorato dal 1989 in collaborazione con l'Università di Leeds (UK).
Inkaterra conserva e salvaguarda la il territorio del Perù, la sua natura gli usi e i costumi per diffonderli nel mondo. Inkaterra ha dimostrato che il turismo può finanziare la ricerc
1 notti
Soggiorno naturalistico
da210€
scopri di più












Tambopata National Park
Perù e Bolivia
Viaggi nella Natura
La Riserva Nazionale Tambopata, situata tra i bacini del fiume Tambopata e del fiume Heath, si estende su un area di 250.000 ettari e abbraccia le regioni di Madre de Dios e di Puno.
Oltre ad ospitare specie in via di estinzione, come la nutria gigante e l'aquila arpia, la riserva possiede un inestimabile ricchezza di flora e fauna silvestre. Fra le tante meraviglie della zona, il Lago Sandoval è una laguna a forma di mezza luna a circa 25 minuti di barca a motore da Puerto Maldonado. È cir
2 notti
Soggiorno naturalistico
da320€
scopri di più












Mancora: per gli amanti del mare e del Surf
Perù e Bolivia
Viaggi nella Natura - Soggiorni Mare
Località balneare situata nella parte nord occidentale del Perù, Mancora non ha nulla da invidiare alle spiagge bianche e al mare turchese dei Caraibi. Si raggiunge comodamente da Lima in volo (circa un'ora e mezza/due), volando a Piura o Tumbes, e da qui tramite un breve trasferimento in auto.
È la meta ideale per terminare in bellezza il vostro viaggio in Perù: qualche giorno di mare per rilassarvi dopo avere visitato le meraviglie archeologiche di questa splendida destinazione.
D'
3 notti
Soggiorno mare
da420€
scopri di più












Gran Tour del Perù
Perù e Bolivia
Viaggi nella Natura - World Heritage Site - Viaggi di Gruppo
Nazca, Inca, oro, lago Titicaca, Ande, Macchu Picchu, Trujillo, Cusco, Foresta Amazzonica… Destinato ai viaggiatori più sensibili al potere evocativo delle parole, che hanno cesellato le loro fantasie su scarni libri di geografia, questo viaggio vi lascerà senza fiato e darà forma concreta alla vostra idea di meraviglia. Attraverserete il Perù a bordo di comodi pullman da Lima a Cusco senza rinunciare però al supporto di guide preparate; una
16 notti
Tour classico
da2.990€
scopri di più







Crociera sul Rio delle Amazzoni
Perù e Bolivia
Viaggi nella Natura - Crociere e Navigazioni
La Delfin Amazon Cruises, con le sue lussuose imbarcazioni, leDelfin I, Delfin II e Delfin III, organizza delle vere e proprie spedizioni delle durata di 3 o 4 notti alla scoperta dell'incontaminato mondo del Rio delle Amazzoni. Si tratta di un esperienza indimenticabile: la tranquillità assoluta vi circonderà per tutta la durata del viaggio, il fluire lento della nave prenderà il sopravvento sui vostri sensi e vi farà dimenticare tutto ciò che vi imprigiona nella vostra vita quotidiana.
3 notti
Crociera Fluviale
da4.470€
scopri di più












Bolivia, Terra di Contrasti
Perù e Bolivia
Un viaggio indimenticabile attraverso la Bolivia.Questo tour di 11 giorni ti porterà a scoprire i tesori nascosti della Bolivia. Ammira le città coloniali di Sucre e Potosí, esplora il Salar de Uyuni, la più grande distesa di sale al mondo, e naviga sul mitico Lago Titicaca, il lago navigabile che si trova all'altitudine maggiore nel mondo. Visiterai anche le rovine di Tiwanaku, un'antica città precolombiana. Preparati a vivere avventure uniche tra paesaggi mozzafiato, culture millenarie e
10 notti
Tour Guidato
da3.540€
scopri di più












Esperienza Andina
Perù e Bolivia
Viaggi di Gruppo - World Heritage Site
Come definire il Perù, se non una magica alchimia tra capolavori architettonici, bellezze naturali e popoli straordinari? Nulla è monotono e scontato in questa meravigliosa terra abitata da gente semplice, che ben rappresenta la commistione tra tradizione e modernità. Attraverso questo breve ma intenso itinerario, si potranno ammirare i gioielli architettonici della capitale, addentrarsi in piccoli villaggi, osservare le greggi di lama e di alpacas e navigare sul Lago Titicaca raggiungendo le
7 notti
Tour classico
da1.190€
scopri di più












Perù e Bolivia: Gloria Dorata, Stelle e Colori
Perù e Bolivia
World Heritage Site - Viaggi nella Natura
Il Perù è un Paese meraviglioso che non può deludere, che vi lascerà entusiasti.
Impariamo subito che in Perù basta andare sempre dritti e prima o poi si arriva a destinazione, si ha sempre qualcosa di cui sorprendersi. La Gloria immortale di Cusco e della Valle Sacra degli Incas, i colori di Pisaq. Un paradosso di biodiversità, erede di culture millenarie, che solo un luogo magico come il Perù può forgiare.
Si va poi più a Birù (ossia più giù, parola da cui deriva il nome d
12 notti
Natura e archeologia
da3.800€
scopri di più












Perù e Galapagos - Un Viaggio attraverso la Cultura, la Natura e la Biodiversità
Perù e Bolivia
Crociere e Navigazioni - Viaggi di Gruppo - Viaggi nella Natura - World Heritage Site
Benvenuti in un'avventura straordinaria tra Terre Misteriose e Isole Incantate! Il nostro viaggio avrà inizio a Lima con il suo mix di modernità e storia per proseguire poi ad Arequipa, la “Città Bianca”. Termineremo il nostro viaggio in Perù tra le tradizioni di Cusco e le maestose rovine di Machu Picchu, uno dei siti più affascinanti ed iconici del mondo Inca.
Con un volo raggiungeremo poi Quito, la splendida città coloniale Capitale dell'Ecuador, il cui centro storico è stato dic
14 notti
Archeologia e Natura
da5.190€
scopri di più











Trekking Camino Inca
Perù e Bolivia
Montagne e Trekking - World Heritage Site
Un trekking che vedrà come protagonista non soltanto il vostro fisico ma tutti i vostri sensi. Un cammino percorso da molti trekkers e viaggiatori ogni anno, che unisce il richiamo dei luoghi misteriosi a quello dei luoghi archeologici, al paesaggio stupefacente della montagna e della foresta andina, dove si osserveranno una varietà di fauna e flora indimenticabile. Il Camino Inca è una rete di strade, di circa 60 km, che univano l'impero inca ed aveva come c
5 notti
Trekking
da1.290€
scopri di più












Viaggio nel cuore delle Ande: Perù, Bolivia e Cile
Perù e Bolivia
Viaggi di Gruppo - Viaggi nella Natura - World Heritage Site
Un viaggio epico attraverso le meraviglie andine: Perù, Bolivia e Cile
Preparatevi a un’avventura mozzafiato di 16 giorni nel cuore del Sud America, dove storia millenaria, paesaggi surreali e culture vive si fondono in un'esperienza unica.
Si parte da Lima, la “Città dei Re”, con i suoi contrasti tra coloniale e moderno, per poi immergersi nell’atmosfera mistica della Valle Sacra degli Inca e nella magia di Machu Picchu, patrimonio dell’umanità e simbolo senza tempo.
Attrave
15 notti
da4.190€
scopri di piùHotels


La Festa della Madonna della Candelora a Puno
Articoli - Popoli e Tradizioni
In Perù le feste sono una faccenda seria! Probabilmente nessuno sa divertirsi come i peruviani, che organizzano ogni anno circa 3000 feste. Come si può ben immaginare, in questopaese a maggioranza cattolica, dove la religione riveste un ruolo certamente importante nella cultura e nella società, la maggior parte di queste feste sono dedicate ad un qualche santo patrono, ma l eccezionale sincretismo tra religione cristiana e tradizioni precolombiane ha prodotto una tradizione
scopri di più


L'arte tessile in Perù tra tradizione e modernità
Articoli - Popoli e Tradizioni
La tradizione tessile in Perù ha origini veramente antichissime: grazie al rinvenimento di reperti tessili in vari siti archeologici è infatti possibile datare le prime testimonianze di arte tessile indietro nel tempo fino al 4000/3000 a.C., nel cuore della tradizione Inca. Come dimostra anche l ottimo stato di conservazione dei reperti archeologici, la produzione tessile andina è sempre stata di eccezionale qualità, ma non sempre è stata impiegata per usi moderni come la fabbricazione di a
scopri di più



Il Parco Nazionale di Manu in Perù è il tempio della biodiversità
Articoli - Approfondimenti
È nella parte meridionale del Perù, tra le regioni di Cusco e Madre de Dios, che si trova il Parco Nazionale del Manu, bene naturale protetto dall UNESCO. Il parco, con un estensione di 17162,95 km², ospita un gran numero di specie animali e vegetali, alcune delle quali a rischio estinzione, e a causa di questa sua straordinaria biodiversità esso è stato dichiarato dall UNESCO prima, nel 1977, Riserva della Biosfera e poi, nel 1980, Patrimonio dell Umanità.Il parco occupa tutta l area del
scopri di più
Pisco Sour
Articoli
Il primo sabato del mese di febbraio il popolo Peruviano celebra El Dìa del Pisco Sour , ma pochi conoscono l origine di uno dei migliori cocktail del mondo; Aroma e fragranza sono due dei tanti aggettivi che caratterizzano questa bevanda. E un aperitivo che non può assolutamente mancare in un incontro tra amici o in una riunione sociale Peruviana. Il termine Pisco proviene dal termine quechua Pisscu che significa piccolo volatile ; oltre ad essere anche il nome di un porto per
scopri di più
Chicharron de cerdo
Articoli
La storia del "chicharron" ebbe inizio con gli schiavi portati alle colonie spagnole in Perù, poiché loro per tradizione allevavano i maiali. I suini portati dagli spagnoli vennero soprannominati "cuchi" dagli indigeni ed all'inizio "los chicharrones" si friggevano solo ed esclusivamente per estrarre il grasso utile ad ungere gli alimenti per evitare il deterioramento degli stessi, di conseguenza el chicharròn era un prodotto secondario utilizz
scopri di più
Le linee di Nasca
Articoli
Qui di seguito è riportato un articolo pubblicato nel 2001 in cui l'archeologo bresciano Giuseppe Orefici illustrava le sue interessantissime tesi sul sito di Nasca, uno dei tanti enigmi archeologici di cui l'uomo non è ancora venuto pienamente a capo. A partire dal 500 avanti cristo, il popolo Nasca occupò per mille anni un territorio, in gran parte desertico, che va dal mare alle montagne, da Cañete, a nord, fino ad Arequipa, a sud. Migliaia di chilometri quadrati.
scopri di più
Leggere per Conoscere il Perù
Articoli - Leggere per Conoscere
Rulli di tamburo per Rancas di Manuel Scorza (ed. Feltrinelli)
Nelle Ande Centrali, tra il 1950 e il 1962, si consumò una delle tante tragedie civili che la prepotente dinamica del capitalismo 'selvaggio'ha seminato tra le fragili comunità andine, sorrette da un'economica primitiva. Quella fu particolarmente odiosa e spietata, perfino in rapporto a quanto accade assai di frequente nel Centro e nel Sudamerica dove alla violenza, per così dire, biologica del latifo
scopri di più












































