Viaggio Nel Cuore Delle Ande: Perù, Bolivia E Cile

Un viaggio epico attraverso le meraviglie andine: Perù, Bolivia e Cile

Preparatevi a un’avventura mozzafiato di 16 giorni nel cuore del Sud America, dove storia millenaria, paesaggi surreali e culture vive si fondono in un'esperienza unica.

Si parte da Lima, la “Città dei Re”, con i suoi contrasti tra coloniale e moderno, per poi immergersi nell’atmosfera mistica della Valle Sacra degli Inca e nella magia di Machu Picchu, patrimonio dell’umanità e simbolo senza tempo.

Attraverserai le altitudini di Cusco e Puno, tra mercati colorati e siti archeologici incaici, fino a navigare le acque leggendarie del Lago Titicaca, scoprendo le isole del Sole e della Luna, culle di antiche leggende.

In Bolivia, verrete catturati dalla spiritualità di Tiwanaku e dalla maestosità del Salar de Uyuni, dove cieli infiniti si specchiano nel sale.

Proseguendo verso sud, affronterete paesaggi lunari, lagune popolate da fenicotteri, geyser attivi e deserti silenziosi, fino a raggiungere il Cile e l’affascinante San Pedro de Atacama. Qui, tra notti stellate e valli scolpite dal vento, la natura mostra il suo volto più potente.

Il viaggio si conclude a Santiago, vibrante metropoli ai piedi delle Ande, dove modernità e tradizione convivono in perfetta armonia.

Un itinerario curato nei minimi dettagli, con guide esperte, servizi privati e assistenza h24: l’essenza del Sud America vi aspetta.


a partire da

4.190,00€

Durata: 16 giorni / 15 notti
Partenze: partenze di gruppo come indicate nel calendario partenze
Assistenza: guide locali in Italiano
map_FILL0_wght400

Mappa

Logo
icon-fotogallery

Fotogallery

copacabana_1el_tatio__2_Galaxy_CavesHediondaisola_del_solel_isola_di_Incahuasipuno_5Saline_di_Marassantiago_del_cile__2_Sol_de_Ma_anaTambomachayTiwanacu_1

Programma di viaggio

All’arrivo all’aeroporto di Lima, sarete accolti da un nostro assistente che vi aspetterà con un cartello riportante il vostro nome.

Successivamente, verrete accompagnati al vostro hotel.*

All'orario concordato, la vostra guida verrà a prendervi per dare inizio al tour della città.

Nel centro storico di Lima ammirerete l'elegante architettura coloniale che circonda "Plaza San Martín" e la storica "Plaza de Armas", dove si affacciano edifici iconici come il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Municipio.

La visita proseguirà con il Monastero di San Francisco, celebre per i suoi suggestivi tunnel sotterranei e le catacombe.

Successivamente, esplorerete i quartieri moderni di Lima, come Miraflores e San Isidro, che offrono una perfetta combinazione di splendidi parchi, tra cui "El Olivar" e il romantico “Parque del Amor”, centri commerciali e architettura contemporanea.

Lima, soprannominata la "Città dei Re", fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Affacciata direttamente sull’Oceano Pacifico, la capitale del Perù è un vivace crocevia culturale, dove si mescolano tradizioni, sapori e storie provenienti da tutto il paese.

Questa metropoli dinamica offre esperienze adatte a ogni interesse: dalla raffinata cucina internazionale al surf sulle onde della costa, dalla visita ai musei alle passeggiate tra il centro storico e l’affascinante quartiere bohémien di Barranco.

Pranzo e cena liberi, pernottamento presso l'Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* o similare.

*Nota: il check-in è previsto a partire dalle ore 14:00.

lima_3

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto per il volo con destinazione Cusco.

Situata a 3.400 metri di altitudine, nel cuore delle Ande, Cusco fu l'antica capitale dell’Impero Inca.

Oggi la città incanta i visitatori con l’incontro tra le tradizioni andine e il fascino dell’architettura coloniale spagnola. Qui potrete visitare antiche cittadelle e templi Inca, come il "Korikancha" e "Saqsaywaman", oppure lasciarvi affascinare dalle eleganti dimore coloniali, dai caratteristici balconi in legno e dalle splendide chiese.

Passeggiando per le sue strade acciottolate, scoprirete tessuti colorati, botteghe di artigianato locale e gallerie d'arte. Da Cusco, inoltre, proseguirete il vostro viaggio alla scoperta della Valle Sacra e della leggendaria Machu Picchu.

Arrivo a Cusco nel primo pomeriggio e incontro con la vostra guida che vi accompagnerà durante il trasferimento verso la Valle Sacra.

All'arrivo, sistemazione in hotel.

Il pomeriggio sarà dedicato al relax e alla visita della zona.

Pranzo e cena liberi e pernottamento presso l'Hotel Ava Spot Valle Sacra 3* o similare.

valle_sacra

Partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.

Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l'architettura coloniale.

Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale.

Visita alle Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d'acqua riempie gli stagni, l'acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano.

Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso il posto ideale per un vivaio e un centro di ricerca.

Pranzo in un ristorante locale.

Continuerete con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli.

Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiterete una casa tipica dove incontrerete Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scoprirete un po' come vivono.

Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.

Cena e pernottamento all'Hotel El Mapi by Inkaterra 3-4* o similare.

Chinchero

All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell'autobus e prendere il bus navetta fino all'antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata*, grazie alla quale scoprirete la civiltà Inca e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.

Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici "da non perdere" al mondo. Il sito più notevole dell'Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il XX secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l'antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo.

I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.

Dopo questa giornata senza eguali, si prende l'autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi si continua con il treno** fino a Poroy, da dove verrete trasferiti al vostro hotel a Cusco.

Pranzo e cena liberi.

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* o similare.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c'è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy - Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.

*Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno nella città.

machu_picchu

Colazione in hotel.

All’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dalla “Plaza de Armas”, poi visiterete l'imponente Cattedrale in stile rinascimentale.

Attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole "Inti". Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel XVI secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo.

Continuerete il viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere scavati a mano migliaia di anni fa.

Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all'acqua di fluire naturalmente.

Pranzo libero.

Terminerete con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole, dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito.

Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.

Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel.

Cena con spettacolo al ristorante Tunupa ( senza transfer) e pernottamento all'Hotel Xima Exclusive Cusco 4* o similare.

Koricancha

Colazione in hotel e giornata dedicata al relax e alla visita della città.

Possibilità di aggiungere escursioni facoltative alla Montagna Vinicunca, Montagna Pallcoyo o alla Laguna Humantay.

Pranzo e cena liberi e pernottamento all'Hotel Xima Exclusive Cusco 4* e similare.

cusco

Colazione in hotel. All’ora prestabilita verrete prelevati dal vostro hotel e trasferiti alla stazione degli autobusdove prenderete l’autobus turistico da Cusco a Puno.

Durante la corsa, vi fermerete in diversi luoghi interessanti, raggiungendo il punto più alto a "La Raya", (4.319 m).

Prima sosta per la visita della Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d'arte che sono state trovate all'interno.

Pranzo in un ristorante locale.

Esplorerete le rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca.

Infine sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e i "Toritos de Pucará": tori colorati dipinti a mano.

Visitadel "Museo Lítico de Pucará" (Museo della pietra di Pucará), dove apprezzerete gli oggetti di questa civiltà pre-Inca.

Arrivo a Puno e trasferimento in hotel.

Cena libera e pernottamento all'Hotel Lake Titicaca Puno 3* o similare.

Chiesa_di_Andahuaylillas

La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scoprirete la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.

Dopo la prima colazione la vostra guida verrà a prendervi per il trasferimento in privato a Kasani (confine tra peru e bolivia). La guida vi assisterà con le formalità di immigrazione e proseguirete con la nuova guida boliviana (parlante italiano).

Si prosegue per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale.

Visiterete la piccola città religiosa, ammirerete la piazza principale e il mercato dove le donne indigene, chiamate “las cholitas”, mettono in vendita i loro prodotti, proseguirete, poi, per la Cattedrale della Madonna Nera.

Viaggio in motoscafo privato per l’Isola del Sole.

Pranzo Apthapi, un pranzo comunitario dove ogni partecipante contribuisce con cibo tipico come patate, mais, carne secca e formaggi, disposto su un grande telo colorato. Un momento di condivisione e convivialità che celebra la solidarietà e la cultura boliviana.

Dopo pranzo, arrivo al Tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell'isola. Visita del sito dove camminerete lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu.

Passeggiata verso la Fontana dell'Eterna Giovinezza.

Navigazione verso l’Isola della Luna, per la visita del tempio delle Vergini. Rientro con il motoscafo a Copacabana.

Cena libera e pernottamento all'Hotel Rosario Lago Titicaca 3* o similare.

isola_del_sole__2_

Dopo la prima colazione, trasferimento privato via terra a La Paz.

Durante il trasferimento effettuerete una sosta per la visita delle magnifiche rovine di Tiwanaku, che si trovano ad un'altitudine di 3.850 m. Tiwanacu è un patrimonio mondiale dell'UNESCO situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande.

Esplorerete il sito che un tempo era un importante centro spirituale e amministrativo e che vanta un'architettura impressionante che è stata in piedi per secoli. Una passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile.

Pranzo e visita del museo locale prima di proseguire per La Paz.

Cena libera e pernottamento all’ Hotel Boutique Illampu 4* o similare

Tiwanacu_1

Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto El Alto per prendere il volo per Uyuni.

Arrivo a Uyuni e prima di iniziare la visita al salar de Uyuni farete una sosta in hotel per lasciare i bagagli.

Visita di Colchani, un piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove vengono prodotti oggetti artigianali con sale macinato.

Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante, e le piramidi di sale.

Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves. Si prosegue il tour verso l'isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L'isola è in realtà un antico vulcano che si estende nella salina.

All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.

Nel tardo pomeriggio verrete accompagnati nuovamente nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico tramonto gustando un cocktail!

Cena libera e pernottamento presso l'Hotel Luna Salada 4* o similare.

Nota: durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all'isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.

salar_de_Uyuni_2

Dopo la prima colazione, si parte per la comunità di San Juan, dove visiterete la Necropoli.

Successivamente proseguirete per la Rock Valley, una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Vale la pena fermarsi e scattare qualche foto perché le pietre, grazie all'erosione, hanno assunto forme varie e complesse. 

Successivamente, sisiterete le Lagune Minori : lagunas Honda, Chiarkhota, Hedionda, (che in spagnolo vuol dire “Puzzona”, il suo nome deriva dal cattivo odore dovuto ai gas sulforei sulla superficie di questa laguna) e Cañapa. In mezzo a queste terre aride si trovano acque ricche di minerali, creando così oasi, dove la fauna selvatica può sopravvivere.

Durante il vostro viaggio incontrerete volpi, fenicotteri e conigli.

Pranzo al sacco durante le visite.

Arrivo al deserto di Siloli, dove nel nulla si trova l’Ecolodge incui pernotterete.

Cena e pernottamento all’Ecolodge Tayka Ojo de Perdiz.

Nota: Si consiglia l'uso di scarpe da trekking.

lagunas_Honda

Partenza al mattino presto per vedere l'albero di pietra, una roccia di origine vulcanica a forma di albero alto 5 metri. La parte inferiore è costituita da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, sensibili all'erosione del vento e dell'acqua.

Si prosegue per la Laguna Colorada, la sua ricca colorazione rossa deriva da alghe e plancton che prosperano nell'acqua ricca di minerali, mentre il litorale è orlato da brillanti depositi bianchi di sodio, magnesio, borace e gesso.

Successivamente visiterete "Sol de Mañana", che è un alto bacino di geyser con vasi di fango gorgoglianti, fumarole infernali e un denso aroma di fumi di zolfo.

Si passa per le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali. Dopo, visiterete la Laguna Verde, un bellissimo lago blu-verde, nascosto nell'angolo sud-occidentale del territorio boliviano. Dietro il lago si può vedere il vulcano Licancabur, la cui cima si dice abbia ospitato un'antica cripta Inca.

Pranzo al sacco durante le visite.

Si prosegue fino al confine di Hito Cajon, dove verrete assistiti per le formalità di frontiera.

Trasferimento a San Pedro de Atacama con autista parlante spagnolo.

Arrivo e sistemazione in hotel. All’arrivo troverete un nostro assistente parlante italiano che vi spiegherà lo svolgersi delle attività dei giorni successivi.

Cena libera e pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* o similare.

Sol_de_Ma_ana

Al mattino presto, ci si dirige verso uno degli ingressi dell'Altopiano andino, dove è possibile osservare importanti ecosistemi d'alta quota ricchi di biodiversità, come Machuca. Visiterete il piccolo villaggio di Machuca e il campo di geyser El Tatio, il più grande dell'emisfero australe e il terzo più grande del mondo.

El Tatio* offre un panorama incomparabile durante le prime ore dell'alba. Avrete l'opportunità di osservare quasi 80 geyser che espellono acqua a 86 gradi con nuvole di vapore che raggiungono i 15 metri!

Pranzo e cena liberi e pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* o similare.

Possibilità di aggiungere un tour notturno delle stelle.

Nota: L'escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali si effettua con una guida bilingue (inglese / spagnolo). A partire dalla base 4 guida in italiano soggetta a disponibilità.

Il pick-up è tra le 5:00 e le 5:30 del mattino.

*El Tatio ha sentieri chiaramente segnalati ed è possibile camminare esclusivamente seguendo i percorsi e le indicazioni delle guide. Il mancato rispetto di questi percorsi può causare incidenti mortali, poiché il terreno può cedere e si corre il rischio di rimanere ustionati.

El_Tatio

Colazione in hotel.

Nel primo pomeriggio si visita la Valle della Luna, un'area di formazioni rocciose scultoree ricoperte di sale, dando l'impressione di essere sulla Luna.

Tra dune e formazioni rocciose di gesso cristallizzato compaiono piccole colline e creste affilate in cui l'erosione ha creato diverse figure le cui forme cambiano drasticamente a seconda dell'angolo del sole.

Nota: per la base 2 e 3 L'escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali e con una guida bilingue (inglese / spagnolo).

A partire dalla base 4 guida in privato con guida in italiano soggetta a disponibilità.

Pranzo e cena liberi e pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* o similare.

Valle_della_Luna

Dopo colazione, trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Calama in direzione Santiago del Cile, una capitale dinamica e cosmopolita.

Arrivo a Santiago e trasferimento in hotel.

Giornata dedicata alla visita della città in autonomia. Qui potrete esplorare le strade e scoprire gallerie d'arte, negozi di design, mercati artigianali, nonché una grande selezione di ristoranti, bar, caffè e locali notturni. La città offre anche grandi musei, e potrete girovagare per il Mercato Centrale per un'esperienza gastronomica o sgodervi la vista sulle montagne vicine.

Pranzo e cena libere e pernottamento presso Hotel Novotel Providencia 4* o similare.

Santiago_del_Cile

Colazione in hotel.

Visita privata con guida italiana della capitale del Cile, dove gli edifici coloniali si affiancano all’architettura ultramoderna. Il tour del centro inizia sulla "Alameda", un colorato viale con edifici importanti come l'Università Cilena, la Chiesa di San Francisco e la collina di Santa Lucia dove nel 1541 fu fondata la città.

Si continua verso la "Plaza de Armas" per visitare il mercato centrale. Visita del quartiere bohémien "Bellavista". Arrivati alla "Collina di San Cristóbal", potrete apprezzare la miglior vista panoramica di Santiago e delle Ande.

Tornando all’hotel potrete ammirare l’audace architettura delle moderne aree residenziali.

Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno e fine dei nostri servizi.

cile_bandiera

Quote di partecipazione a partire da € 4.190

Quote di partecipazione a persona in camera doppia

Calendario Partenze 2025

Gennaio: 31
Febbraio: 28
Marzo: 28
Maggio: 2, 30
Giugno: 27
Luglio: 11, 25
Agosto: 8, 15, 22
Settembre: 12, 26
Ottobre: 24
Novembre: 21
Dicembre: 26*
Gennaio 2026: 2*

*date soggette a supplemento

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Trasferimenti privati da/per aeroporto di Lima con guida in italiano
  • Trasferimento privato da Puno alla frontiera di Kasani con guida in italiano
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
  • Pasti come indicato nel programma
  • Bevande durante il pranzo nel Salar de Uyuni
  • Cena con spettacolo a Cusco
  • Tasse e costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.
  • Jeep 4x4 durante la visita del salar e delle Lagune
  • Trasferimento privato per Santiago
  • Trasferimenti nel nord del Cile (senza guida)
  • Visite private con guida in italiano a Santiago e Viña del Mar
  • Le visite in condiviso a San Pedro de Atacama con guida inglese/spagnolo ( la guida in italiano è compresa a partire dalla base 4, soggetta a disponibilità)
  • Una guida locale parlante italiano durante la visita delle Lagune Minori a partire dalla base 3
  • Trasporti privati per trasferimenti e visite in Bolivia e Cile
  • Assicurazione Wi-Up Nobis  Assistenza al Viaggiatore che offre prestazioni di assistenza in caso di malattia o infortunio durante il viaggio, il rimborso delle spese mediche, la protezione del bagaglio, la copertura Infortuni e la Responsabilità Civile del Viaggiatore. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni.

  • I Voli intercontinentali.  Al momento della prenotazione saranno fornite tariffe speciali
  • Tasse d'ingresso
  • I biglietti per il voli interni da Lima a Cusco; da Santa Cruz a Sucre e da Calama a Santiago (circa usd 500)
  • I pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le visite non indicate o “opzionali”
  • Mance per la guida e gli autisti
  • Assicurazione facoltativa annullamento di viaggio
  • Assicurazione facoltativa integrazione rimborso spese mediche
  • Quota d’iscrizione obbligatoria €40 a persona, gratuita per i bambini fino ai 12 anni non compiuti
  • Tutto ciò non espressamente citato ne “la quota comprende”

Gli Hotel per questo viaggio

trova-il-tuo-viaggio-gif

TUTTI I VIAGGI IN Perù e Bolivia

L'impero Inca del Popolo Andino

Perù e Bolivia

scopri di più

I Misteri del Perù: tra Nazca e Macchu Picchu

Perù e Bolivia

scopri di più

Amazzonia e Impero Chimu: il Perù del nord

Perù e Bolivia

scopri di più

Inkaterra:  Authentic Nature Travel since 1975

Perù e Bolivia

scopri di più

Tambopata National Park

Perù e Bolivia

scopri di più

Mancora: per gli amanti del mare e del Surf

Perù e Bolivia

scopri di più

Gran Tour del Perù

Perù e Bolivia

scopri di più

Crociera sul Rio delle Amazzoni

Perù e Bolivia

scopri di più

Bolivia, Terra di Contrasti

Perù e Bolivia

scopri di più

Esperienza Andina

Perù e Bolivia

scopri di più

Perù e Bolivia: Gloria Dorata, Stelle e Colori

Perù e Bolivia

scopri di più

Trekking Camino Inca

Perù e Bolivia

scopri di più

Viaggio nel cuore delle Ande: Perù, Bolivia e Cile

Perù e Bolivia

scopri di più