Trekking Mohare Danda E Poon Hill
Ci imergergeremo nella cultura che studia il Nepal Mandala della valle di Kathamandu, con visite culturali e scoprendo un nuovo mondo fra templi e monasteri, per poi spostarsi a Pokhara e partire in fuoristrada per giungere alla partenza del trekking, con spettacolari panorami sulle vette dell'Himalaya. In territorio della etnia dei Gurung, dal bellissimo villaggio di Ghandrung su percorsi facili e sicuri camminiamo scoprendo l’Himalaya e le genti del posto fino al famoso belvedere, il Poon Hill (3180 m), ma ci spingeremo a 3300 metri a Mohare Danda, dove dormiremo in un semplice lodge gestito dalla comunità locale, d'innanzi panorami mozzafiato a 360° Qui potremo goderci il tramonto come l'alba sull'Himalaya centrale dei Dhaulagiri, Annapurna fino al Lamjung Himal ed oltre.
Il rientro ci porta attraverso stupende foreste di Rododendri e fitte giungle per Birethanti da dove si torna alla pittoresca città di Pokhara sulle rive del lago Phewa Tal, ideale per un relax dopo queste stupende camminate fra le risaie, pittoreschi villaggi ed alpeggi. Alla fine del trek qualche giorno di relax e facili escursioni attorno la valle di Pokhara con il suo lago e panorama mozzafiato per volare indietro nella valle di Kathmandu, dove a Bhaktapur, saremo riportati nel medioevo. Il viaggio si conclude con le ultime visite nella valle di Kathmandu per concludersi nel cuore dell’Himalaya.
Questo è un trekking facile-medio, adatto a tutti coloro che vogliono effettuare un viaggio attivo. È indicato per persone che hanno una buona preparazione fisica, ma non è necessario essere degli esperti camminatori. È richiesto un livello di allenamento normale per chi va in montagna, le camminate effettive giornaliere hanno una durata media indicativa di 4/5 ore ore di cammino con picchi di 6/7 ore per alcune tappe. Si tratta solitamente di spostarsi lungo dei sentieri spesso molto scenografici e ben battuti e senza difficoltà tecniche o alpinistiche.
a partire da
1.450,00€
Partenza: 9 Ottobre da Kathamandù con rientro il 21 Ottobre e arrivo in Italia il 22
Assistenza: Guida trekking certificata parlante inglese con nozione d’italiano per il trekking indicato
Note: Viaggio di gruppo con massimo 10 partecipanti + la guida. Trekking che raggiunge la quota di 3300 a Mohare Danda di difficoltà Facile-medio, che prevede ore di cammino medie 4-5 con picchi di 6-7 ore per alcune tappe. Le sistemazioni sono negli hotel menzionati a Kathmandu e Pokkara mentre durante il trek si dormirà in Lodges semplici.
Mappa


Fotogallery

Programma di viaggio
Arrivo nella capitale nepalese, svolgimento formalità d'ingresso, ritiro del bagaglio e disbrigo delle formalità immigrazione e dogana. Incontro e benvenuto dal nostro staff all’uscita dell’edificio aeroportuale, trasferimento privato nell'alloggio prenotato e sistemazione nella camera riservata. Resto della giornata a disposizione per un opportuno riposo dal viaggio o visita facoltativa del centro storico o turistico della capitale a piedi, utile per il fisico dopo la prolungata inattività in volo. Consigliamo di controllare la attrezzatura tecnica tuo personale per esserne sicuri che si ha tempo a rimediare in caso di necessità. Alle ore 17:00 ci sarà un briefing del tour in albergo, con l'assistenza e la guida trekking per un primo incontro e conoscersi. Nessun pasto è incluso per oggi. Pernottamento in hotel.
La mattina, visita al grande tempio induista di Pashupatinath, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e dedicato al culto di Shiva e circondato da innumerevoli templi sulle rive del sacro fiume Bagmati. Fedeli e pellegrini si radunano qui assieme ai santoni e curiosi. Proseguendo visitiamo il grande Stupa buddista di Boudha, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, punto di riferimento della cultura tibetana e dei pellegrini e monaci che circo ambulano lo Stupa, alto 36 mt e con un diametro di 120 m, uno dei più grandi al mondo. Pranzo libero in uno dei ristorantini intorno allo Stupa. Nel pomeriggio, si sale a visitare l’antichissimo patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, lo Stupa di Swayambhu, chiamato anche “tempio delle scimmie”, sulla collina di Semgu che domina la città. Tornati in città, si visita la zona del centro, con la piazza del Durbar, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, la casa della Kumari, la dea vivente, i templi ed i mercati circostanti. Nel pomeriggio si visita l’antichissimo Stupa di Swayambhu Mahachaitya, situato su una collina che domina la città. Rientro in centro storico della città con la piazza del Durbar, la casa della Kumari, la dea vivente e i templi ed i mercati circostanti del centro storico passando ancora dei templi per giungere in albergo. Prima colazione in hotel inclusa, gli altri pasti non sono inclusi. Pernottamento in hotel.
Trasferimenti/Guida: volo, vettura privata e guida trekking parlante inglese per tutto il trekking In mattinata, assieme alla guida trasferimento in aeroporto e volo per Pokhara (822 m, 210 km, 35 min di volo) dove attende già la Jeep. È possibile lasciare del bagaglio nell’alloggio in Pokhara, che potrete recuperare al vostro rientro dal trek. Proseguirete con la Jeep che vi porta a Birethanti da dove si risale la valle del Modi Khola fino a Kimche (1850 m, ca. 2-3 ore di viaggio), dove inizia il trekking per Ghandruk (2012 m, ca. 1 ora di cammino), un villaggio importante Gurung con panorama stupendo sul Macchrapuchare, Hiunchuli (6440 m) e Annapurna Dakshin (7920 m). Tempo a disposizione per esplorare questo stupendo villaggio Gurung, l'entia dominante della regione. Prima colazione in hotel inclusa, mentre gli altri pasti non sono inclusi. Pernottamento in lodge semplice.
La mattina il panorama sulle vette è spettacolare, ma anche la valle del Modhi Khola che si restringe a gola verso il cuore dell'Annapurna Himal! Con tutta la calma si sale dopo la colazione attraverso foreste stupende per Tadapani (2630 m, ca. 4-5 ore di cammino), con altrettanti stupendi panorami sui monti Annapurna Dakshin (7919 m), Hiunchuli (6440 m) e Macchrapuchare (6997 m). Pernottamento in lodge semplice.
Dopo una comoda colazione, proseguirete attraverso Bantanti (3180 m), spesso accompagnato dai stupendi panorami fino il valico di Ghorepani con l’omonimo villaggio di Ghorepani (2850 m, ca. 4-5 ore di cammino). Ghorepani è il crocevia della regione e ha un bel panorama sulle montagne del Dhaulagiri Himal (8165 m) al Macchrapuchare (6997 m) e la spettacolare valle del fiume Kali Gandaki che taglia da nord a Sud l’Himalaya fra Annapurna e Dhaulagiri! Nussun pasto è incluso per la giornata. Vedi Supplemento per la pensione completa nella sezione quota di partecipazione o considera che Il costo medio di un pasto varia da circa 3/5 a 10 euro nei ristoranti locali, mentre nei alberghi dipende dal livello categoria e varia generalmente dai 18 ai 25 Euro per un pranzo o una cena al buffet, bevande escluse. Pernottamento in lodge semplice.
La mattina presto la colazione e via per salire sul belvedere Poon Hill (3180 m, ca. 1 ora di cammino), dove si apre un panorama mozzafiato sui due massicci degli ottomila all'alba! Da qui si prosegue più o meno con un leggero saliscendi attraverso boschi di Rododendri, fino al passo Humpal (3098 m), da dove arriva infine per Mohare Danda (3300 m, ca. 3-4 ore di cammino). Il panorama è qui ancora più spettacolare e include sempre il Dhaulagiri I (8167m), Dhaulagiri IV (7661 m), Dhaulagiri V (7618 m), Dhaulagiri III (7715 m), Dhaulagiri II (7751 m), il Tukuche Peak (6920m), Gurja Peak (7193 m), Nilgiri (6940m), Baraha Shikhar (7847m, Annapurna I (8091m), Annapurna South (7219m, Annapurna III (7855m), Hiunchuli (6441 m), Macchrapucchre (6993m), Annapurna IV (7525m), Annapurna II (7937m), Lamjung Himal (6931m)! Se oggi vuoi, puoi anche fare pochi passi e raggiungere la vicina Khoke Danda (3003 m, circa 25 minuti di cammino da Mohare Danda) che offre un panorama ancora più mozzafiato. Pernottamento in lodge semplice.
Nussun pasto è incluso per la giornata. Vedi Supplemento per la pensione completa nella sezione quota di partecipazione o considera che Il costo medio di un pasto varia da circa 3/5 a 10 euro nei ristoranti locali, mentre nei alberghi dipende dal livello categoria e varia generalmente dai 18 ai 25 Euro per un pranzo o una cena al buffet, bevande escluse
Oggi davvero l'alba è spettacolare, direttamente dal lodge perché si dorme già "in cima" della cresta di Mohare Danda/Khoke Danda, quasi dalla finestra della lodge! 360 ° di montagne! Il panorama nuovamente è spettacolare su Dhaulagiri I (8167m), Dhaulagiri IV (7661 m), Dhaulagiri 5 (7618 m), Dhaulagiri 3 (7715 m), Dhaulagiri II (7751 m), il Tukuche Peak (6920m), Gurja Peak (7193 m), Nilgiri (6940m), Baraha Shikhar (7847m, Annapurna I (8091m), Annapurna South (7219m, Annapurna III (7855m), Hiunchuli (6441 m), Macchrapucchre (6993m), Annapurna IV (7525m), Annapurna II (7937m), Lamjung Himal (6931m) e con buon tempo anche fino al Manaslu (8163 m)! A secondo della mattinata, dopo la colazione pian piano discesa per Ghorepani e attraverso stupende foreste per Ulleri (1960 m, ca. 4-5 o 5-6 ore da Khoke di cammino). Pernottamento in lodge semplice.
Trasferimenti/Guida: vettura privata e guida trekking parlante inglese Si scende per Thirkedunga e il fondovalle fino a Birethanti sulle rive del Modi Khola, da qui un’ultima camminata breve porta a Naya Pul (1070 m, ca. 3 ore di cammino complessivo), da dove rientrate in vettura privata per Pokhara (822 m, ca. 1-1,5 ora di viaggio) e saluti o salutate la guida trekking e il/i portatori che finiscono oggi loro impegno per questo trek. Sistemazione in albergo dove attende una bella calda doccia e il lungo lago per un meritato relax dopo questi ultimi giorni di trekking ai piedi dell'Himalaya! Pernottamento in hotel.
Trasferimento con vettura privata con autista e guida trekking Per chi non volesse partecipare, la città sul lago offre molte escursioni, per esempio sul lungo lago! La mattina presto (ore 05:30) con l'autista procedete verso il belvedere di Sarangkot (1280 m, circa 45 minuti di viaggio). Una breve camminata dal parcheggio di circa. 10-15 minuti porta in “vetta”, da dove si apre un panorama mozzafiato sull’Himalaya dal Dhaulagiri (8167 m), l’Annapurna (8091 m) fino al Manaslu Himal (8163 m). Rientro per la colazione a Pokhara e visita en ruote del tempio Bindhyabasini, dedicato alla dea Bhagwati, patrona della città.
Dopo la colazione visiterete il popolare belvedere di Pumdikot (1500 m, circa 30/40 minuti di viaggio dal museo), dove si trova una delle più grandi statue del dio indù Shiva del Nepal. Da qui il panorama sul lago e la città di Pokhara e l’Himalaya è mozzafiato. In seguito, scendiamo con una camminata leggera in discesa di circa 40-60 minuti porta alla collina di Anadu Danda (1100 m, circa 30-40 minuti di cammino, in alternativa rientri in vettura) sulla quale si trova la famosa Shanti Stupa (la Stupa della pace), costruita nel 1973 su ideazione e supervisione del monaco Nichidatsu Fujii della scuola giapponese Nipponzan Myohoji assieme ai fedeli locali e la quale contiene alcune reliquie del Budda storico. Infine, tornate con una breve camminata di circa 40 minuti attraverso la giungla su sentiero facile sulle rive del lago Phewa. Da qui si rientra con delle barche sulla riva del lago Phewa e con un’ultima, breve passeggiata tornerete al vostro alloggio. Resto della giornata a libera disposizione in Pokhara. Pernottamento in hotel.
Trasferimenti: vettura privata con autista e volo, guida trekking La mattina trasferimento in aeroporto e volo per Kathmandu (circa 30 min di volo) e trasferimento privato per Bhaktapur (1440 m, circa 0 min di viaggio) e sistemazione in albergo e pomeriggio a libera disposizione per shopping o esplorazioni in proprio. Pernottamento in hotel.
Guida parlante italiano e vettura privata Bhaktapur, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, città medioevale splendidamente ristaurata che preserva un forte carattere tradizionale, ricchissima di splendidi monumenti di arte newari come la grande pagoda a cinque livelli di Nyatapola e le tre piazze di Durbar, Tumadhi e Dattatraya. Qui l’arte e la vita culturale e sociale è corredato di vicoli, sottopassaggi, cortili, piazze, templi e palazzi. Nel pomeriggio si prosegue per la vicina città di Yala/Patan, la città delle belle arti, con la sua magnifica piazza Durbar, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, e il suo museo nel vecchio palazzo reale che vi introduce perfettamente alle religioni hindu e buddhista. Infine, rientro per l’alloggio in Kathmandu. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Giorno a libera disposizione per scoprire il luogo e d’intorni, effettuare acquisti di fair trade o artigianato, visitare un progetto, un luogo che piace particolarmente o altre attività individuali secondo il proprio gusto. Consigliamo, soprattutto se hai una partenza di mattina (del giorno successivo), di preparare oggi i bagagli in modo da aver tutto pronto, assicurarsi di avere tutti i documenti in ordine per l'uscita dal paese e di verificare con la nostra assistenza in viaggio l'orario del transfer in aeroporto per la partenza finale del giorno di domani. Prima colazione in hotel inclusa. Pernottamento in hotel.
Trasferimento con vettura privata Prima colazione e camere riservate fino a mezzogiorno. La giornata è a libera disposizione per gli ultimi acquisti, per ritornare in centro e per preparare i bagagli, ma assicurati di essere pronto con il bagaglio nella hall del tuo alloggio 4 ore prima del volo previsto per il trasferimento in aeroporto per l'imbarco e fine dei nostri servizi. Se hai la partenza di sera, su richiesta è possibile il supplemento di day use (uso camera fino alle 1800 oppure per una notte intera se si parti la notte). Buon rientro o proseguimento viaggio oppure estensione di viaggio secondo le tue indicazioni.
Quote di partecipazione
Supplemento per sistemazione in camera singola € 215
Supplemento per trattamento di pensione completa per tutto il viaggio € 270
Supplemento per il noleggio del sacco a pelo € 15
- Tour gruppo con tutte le attività descritte
- Assistenza clienti telefonica 24 ore su 24 durante il viaggio
- Assistenza di personale qualificato durante il viaggio
- Vitto, stipendi, trasferimenti e assicurazioni dello staff accompagnante
- Guida trekking certificata parlante inglese con nozione d’italiano per il trekking indicato
- Guida culturale certificata parlante italiano per le visite indicate nel programa
- Portatori locali per il bagaglio personale (fino a 13 kg a persona, 1 portatore per ogni 2 persone)
- PERNOTTAMENTI (singola con supplemento) Nei giorni indicati nell’itinerario e negli alloggi elencati sotto "sistemazioni previste o similari" - 5 pernottamenti in camera doppia con bagno privato in Kathmandu - 2 pernottamenti in camera doppia con bagno privato in Bhaktapur - 2 pernottamenti in camera doppia con bagno privato in Pokhara - 5 pernottamenti In trek lodge semplici in camera doppia durante il trekking
- Pasti come indicato nell'itinerario dettagliato Trattamento di prima colazione in Kathmandu - Trattamento di prima colazione in Bhaktapur - Trattamento di prima colazione in Pokhara - Trattamento durante il trekking seconda la scelta supplemento pasti
- 1 borsa robusta a partecipante per il bagaglio consentito da trasportare in trekking: 13 kg franchigia bagaglio personale per il trasporto in trekking
- Tutti pedaggi (road tax) necessari
- Trasferimenti privati ad uso esclusivo come indicato nell’itinerario - Autovettura (1-2 partecipanti), van o bus privati in base al numero di partecipanti - Jeep da Pokhara a Kimche come indicato nell’itinerario
- TRASFERIMENTI VOLI - Biglietti classe economica incluso tasse aeroportuali, tasse d'imbarco e fuel surcharge - Le tariffe, franchigia bagaglio soggetto a cambi e disponibilità - 01 x Kathmandu - Pokhara |franchigia bagaglio stiva 20, a mano 7 kg VISTI,
- PERMESSI ED ENTRATE - Tutti pedaggi (road tax) e costo parcheggi necessari - Permesso Trekking Information Management System (TIMS) - Entrata al Annapurna Conservation Area Project
- Assicurazione Wi-Up Nobis Assistenza al Viaggiatore che offre prestazioni di assistenza in caso di malattia o infortunio durante il viaggio, il rimborso delle spese mediche, la protezione del bagaglio, la copertura Infortuni e la Responsabilità Civile del Viaggiatore. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni
- Tutto quanto non espressamente indicato
- Assicurazione annullamento Viaggio facoltativa (preventivo su richiesta)
- Facchinaggi negli aeroporti ed hotel/alloggi, mance, extra di carattere personale
- Tasse locali ed entrate a comuni, spazi pubblici, musei e templi non espressivamente incluse
- Pasti e bevande non previsti o espressamente inclusi
- Extra personali nei lodge (doccia, asciugamano, ricarica batterie ecc.) in trekking - Sacco a pelo ed equipaggiamento personale per il trekking -Servizi extra dovuti a causa di forza maggiore
- Visto turistico Nepal ottenibile all’arrivo in aeroporto