Route 40 La Regione Andina del Nord
Route 40 La Regione Andina del Nord
Route 40 La Regione Andina del Nord
Si parte dalle chiese coloniali di Salta, con questo viaggio nel nord-ovest dell'Argentina, per dirigerci lungo la carretera 68, al monumento naturale dell'Unesco di Cafayate, con il suo ritmo rilassato, tra picchi andini, formazioni geologiche, lo stile coloniale e le rinomate cantine.  La mitica Ruta 40 prosegue verso sud, lungo il Camino del Inca e le ricche rovine archeologiche di Quilmes, i vigneti di Hualfin fino a giungere a Belèn, punto di partenza per i deserti di altura. Il vulcano Galan il cui cratere è il più grande del pianeta e ancora paesaggi irreali a El Penòn con gli oltre 250 vulcani che la circondano, fino a raggiungere Antafagasta de la Sierra.  La Punta catamarquena è il magico paesaggio che apre la finestra su altri mondi, mentre il villaggio di Belèn ci accoglierà nella sua atmosfera tranquilla e ospitale.  Ancora rovine incaiche a Shinkal, per concludere questo viaggio nel mondo irreale del Puno Indomito.
a partire da € 2.250

Durata: 8 giorni / 7 notti
Partenze: giornaliere da Salta
Assistenza: Guide locali multilingue parlanti italiano/spagnolo/inglese
Note: partenza del tour con un minimo di 2 partecipanti - operativo da Aprile a Dicembre 2024

Mappa
Galleria
Programma di viaggio
Day 1 - Salta
Arrivo a Salta e accoglienza in aeroporto. Trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, walking city tour per visitare la città, soprannominata Salta la Linda (“Salta la bella”), situata ad un’altitudine di 1250 m. slm, è rinomata per le sue belle chiese coloniali. Segnaliamo in particolare il monumento all’eroe nazionale Martin Miguel de Güemes, la Plaza 9 de Julio, la Cattedrale, il Cabildo - sede dell’autorità spagnola. Rientro in hotel, sistemazione in camera e tempo libero per passeggiare in questa graziosa città. Cena libera e pernottamento.
Day 2 - Salta / Humahuaca / Purmamarca / Salta
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione alla Quebrada de Humahuaca. Partenza verso nord con ingresso nella provincia di Jujuy fino a Purmamarca (2.200 m.slm); qui si osserva il Cerro de los Siete Colores, montagna con particolari striature di differenti colori. Proseguimento verso Tilcara dove si avrà la possibilità di visitare il Pukarà, la ricostruzione di un’antica fortificazione indigena. Attraversando i canyon, i villaggi e le montagne, si raggiunge il punto più alto nella cittadina di Humahuaca (2.940 m. slm). Rientro a Salta, cena libera e pernottamento.
Day 3 - Salta / Cafayate
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione a Cafayate. Partenza da Salta verso sud lungo la carretera 68 attraverso le cittadine di Cerrillos, El Carril, Talampaya, Alemanna. Lungo la Quebrada de Las Conchas, dichiarata Monumento naturale dall’Unesco per le particolari formazioni geologiche dei picchi circostanti, si raggiunge Cafayate, cittadina dalla tradizione coloniale inserita nelle Valles Calchaquies, caratterizzata per l’alta produzione vitivinicola. La visita include la degustazione in una cantina locale. Sistemazione in hotel a Cafayate. Cena libera e pernottamento.
Day 4 - Cafayate / Rovine di Quilmes / Shinakl / Belén
Prima colazione in hotel. Partenza verso sud lungo la mitica Ruta 40. Questa parte della Ruta 40 coincide con il Camino del Inca che dall’Argentina prosegue fino in Perù; il percorso è dunque molto ricco di rovine archeologiche risalenti all’epoca degli Inca e delle popolazioni preincaiche. La prima tappa è prevista alle rovine di Quilmes, area archeologica dell’antica città abitata dal IX° al XVII° secolo. È considerata la sede del più grande raggruppamento preispanico in Argentina. Il sito è immenso e l’aerea su cui sono stati realizzati gli scavi è una minima parte; le rovine portate alla luce sono impressionanti e ci permettono di immaginare l’importanza strategica della posizione. Continuando sulla Ruta 40 - su un territorio piuttosto arido e spoglio, si incontrano i vigneti di Hualfin, un piccolo villaggio agricolo sorprendentemente immerso nel verde che vanta una cappella del 1770. Arrivo a Belén, rinomata località conosciuta per l’artigianato tessile e luogo di partenza per la tappa successiva verso i deserti in altura. Visita delle rovine incaiche di Shinkal dove terminava uno dei tratti più importanti del Camino Inca che da Cusco portava a giacimenti di minerali e metalli preziosi. Cena e pernottamento in hotel.
Day 5 - Belén / Campo Pietra Pomice / Carachi Pampa / El Peñón
Prima colazione in hotel. La Puna catamarqueña è un museo del vulcanismo a cielo aperto. Una delle attrazioni principali è il “Campo di Pietra Pomice”, paesaggio abbagliante scavato nella roccia di origine ignea che qui assume colorazioni dal bianco all’ocra. Le sue caratteristiche morfologiche e la sua elevatissima porosità lo rendono facilmente modificabile dagli agenti atmosferici che ne hanno scolpito le forme creando un gigantesco labirinto di torrioni rocciosi invasi dalle sabbie. Migliaia di blocchi di pietra pomice sono disseminati su di un’area di 150 kmq che si visita serpeggiando in fuoristrada tra le rocce e nella quale ci si perde ammirando l’opera del vento, eterno scultore di questa roccia andina. Un paesaggio magico che apre la finestra su altri mondi…La via del ritorno affianca un giovane vulcano, il Carachi Pampa, che ha perduto i suoi colori basaltici negli ultimi tempi geologici e si presenta ora uniformemente nero. Box lunch lungo il percorso e proseguimento verso El Peñón attraverso Portezuelo Pasto Ventura dove si raggiungono i 4.000 metri con magnifiche viste di alcuni dei 250 vulcani. Cena e pernottamento in osteria. 
Il percorso della durata di circa 8 ore per una percorrenza totale di 320 km è per la maggior parte della giornata in salita fino a raggiungere i 4.000 m. slm.
Day 6 - El Peñon / Vulcano Galan / Salar Hombre Muerto / Antofagasta
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione al Vulcano Galan il cui cratere è il più grande del pianeta. Dopo circa un’ora, arrivo alla Laguna Grande (4.150 m. slm), dove si trova la maggior concentrazione di fenicotteri rosa presente nella Puna. Ci troviamo all’interno del Sito RAMSAR. Proseguimento fino a raggiungere i bordi del vulcano, il cui cratere misura 36 km di lunghezza e 24 km di larghezza. Visita della Laguna Diamante (all’interno del Vulcano) costituita da fumarole e fiumi d’acqua termale. Al lato nord si osserva il Salar del Hombre Muerto e i resti della Miniera di Incahuasi, antica miniera d’oro sfruttata sin dai tempi incaici. Box Lunch in corso di visita e al termine, rientro ad Antofagasta (350 km). Cena e pernottamento in osteria.
Day 7 - Antofagasta / Hualfin / Tucumán
Prima colazione in hotel. Partenza per Tucuman passando per Hualfin e Tafì del Valle. Tafì si trova ad un’altitudine di circa 2.000 metri ai piedi della catena montuosa dell’Aconquija; si tratta di una località turistica molto frequentata sia per il clima, sia per le sue bellezze naturali; tra queste troviamo molti percorsi panoramici fra cui la strada che attraversa la Quebrada de los Sosa. Arrivo a Tucumán in serata. Cena libera e pernottamento in hotel.
Day 8 - Tucumán
Prima colazione in hotel. In tempo utile, trasferimento all aeroporto di Tucumán per l imbarco sul volo per la destinazione successiva.
Fine dei servizi.
Quota di partecipazione individuale
Da € 2.250 con sistemazione in camera doppia
Partenze giornaliere da Salta da Aprile a Dicembre
+      LA QUOTA COMPRENDE
  • 7 pernottamenti in camera doppia negli hotels indicati o similari con prima colazione inclusa
  • Trasferimenti condivisi con guida parlante spagnolo da e per l'aeroporto a Salta e Tucuman
  • Trasferimenti ed escursioni in servizio privato in 4x4 con guida locale parlante inglese a Cafayate, Belén,  Antofagasta e Tucumán 
  • Pranzi al sacco in corso di trasferimento al Campo di Pietra Pomice e al Vulcano Galan
  • Cene in osteria a Belen, El Peñon e Antofagasta
  • Biglietti di ingresso (consegnati durante il percorso) a Pukará Tilcara, Museo MAAM a Salta, siti archeologici Quilmes e Shinkal, Museo archeologico e Museo mineralogico a Catamarca
  • Servizi snack e acqua durante i trasferimenti via terra.
  • Assicurazione Filo Diretto Assistenza al Viaggiatore. Per le garanzie di Assistenza, Spese Mediche e Bagaglio. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni www.darwinviaggi.com/it/informazioni
+      LA QUOTA NON COMPRENDE
  • I voli da e per l'Italia. Quotazioni per voli a tariffa speciale per Buenos Aires a/r saranno proposti al momento della prenotazione
  • Early check-in / Late check-out
  • I voli domestici Buenos Aires/Salta-Tucumàn/ Buenos Aires
  • Pasti non indicati nel programma e bibite durante i pasti
  • Museo de “la Pachamama Amaicha del Valle” (visita facoltativa)
  • Mance, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio e tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”.
  • Quota gestione pratica €40 per persona
  • Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento da richiedere al momento della prenotazione.
Gli hotel per questo viaggio
Via dei Campani, 63
00185 Roma
tel.: 064941161
fax: 064940472
info@darwinviaggi.com
 
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

® DARWIN SAS - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01982491001