Crucero Australis
Crociere Australis
Crociere Australis
Sali a bordo di una delle motonavi Australis e naviga lungo i canali della Patagonia per esplorare le Terre più meridionali del Continente Americano: lo Stretto di Magellano, il Canale di Beagle e Capo Horn.  Di giorno, guide naturalistiche esperte vi guideranno all'esplorazione di uno dei territori più affascinanti del pianeta: si raggiungerà la terraferma con gommoni e si inizierà la spedizione naturalistica, incentrata sulla conoscenza dell'area con particolare attenzione alla conservazione dell'ecosistema attraverso il rispetto e la salvaguardia di questi meravigliosi luoghi.  Per apprezzare pienamente l'esperienza che si andrà a vivere, vi consigliamo di porre molta attenzione anche alla scelta dell'abbigliamento che deve assolutamente prevedere dei capi impermeabili e caldi, nonchè occhiali da sole e protezione solare.  

A bordo, una fornita biblioteca vi consentirà di approfondire le vostre conoscenze sulla flora e la fauna endemica e potrete inoltre gustare tipici piatti della cucina argentina così come specialità internazionali, grazie alla formula all inclusive che vi consentirà inoltre di usufruire del servizio bar in qualsiasi momento. Da Gennaio 2018 la Motonave Stella Australis è affiancata dalla nuovissima Ventus Australis, costruita nel 2017.  Entrambe le imbarcazioni hanno una capacità di 100 cabine che possono ospitare fino ad un massimo di 210 passeggeri.  

Gli itinerari proposti sono di 4 notti e vanno da Ushuaia a Punta Arenas o viceversa; è possibile anche prenotare degli itinerari round trip di 8 notti che partono a date prestabilite da Ushuaia o da Punta Arenas.   Clicca sul Modulo Contatti di questa pagina per ricevere maggiori informazioni
a partire da € 1.638

Durata: crociere di 5 giorni / 4 notti con possibilità di estensione a 8 notti 
Partenze: da Ushuaia e da Punta Arenas
Assistenza: Guide naturalistiche lingua inglese/spagnolo
Note: Crociere operative da Settembre ad Aprile. Prezzi pubblicati in Dollari USA.  Quote a partire da usd 1.638 

Mappa
Galleria
Programma di viaggio
Day 1 - Ushuaia
Incontro ad Ushuaia con il personale di terra ed imbarco entro le h. 18.00.  Cocktail di benvenuto e presentazione del Comandante e dell'equipaggio prima della partenza della nave verso l'estremo Sud, con la traversata del mitico Canale di Beagle e dello Stretto di Magellano, per poi percorrere la Patagonia e la Terra del Fuoco.
Day 2 - Capo Horn / Baia di Wulaia
Navigando lungo il Canale Murray e la Baia di Nassau, giungeremo al Parco Nazionale di Capo Horn dove sbarcheremo, sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano.  Il mitico Capo Horn fu scoperto nel 1616 ed è un promontorio a strapiombo con un'altezza di 425 metri.  Per anni ha rappresentato un'importante rotta per i velieri che navigavano tra il Pacifico e l'Atlantico.  Conosciuto come "la fine del mondo", fu dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera nel 2005.  Nel pomeriggio sbarcheremo alla Baia di Wulaia, luogo storico che ha ospitato uno tra i maggiori insediamenti dei nativi canoisti Yámanas.  A bordo dell'HMS Beagle, Charles Darwin sbarcò in queste regioni nel 1833.  Questi luoghi offrono panorami di grande bellezza sia per la vegetazione endemica che per la loro straordinaria e suggestiva conformazione geografica.  Giungeremo a un punto panoramico camminando attraverso il bosco australe, dove avremo la rara opportunità di ammirare una vegetazione fatta di faggi neri, faggi australi, cortecce di Winter e felci, solo per citare alcune tra le varie specie presenti.
Day 3 - Ghiacciaio Pia / Ghiacciaio Garibaldi
Nella mattinata navigheremo lungo il braccio nordest del Canale di Beagle per giungere e sbarcare al fiordo Pia.  Qui avremo l'opportunità di effettuare un'escursione che ci condurrà ad un punto panoramico dal quale osserveremo il ghiacciaio omonimo, la cui lingua principale si estende dall'alto della cordigliera fino al mare.  Nel pomeriggio, approderemo al fiordo Garibaldi dove faremo una camminata attraverso la fredda steppa patagonica lungo la quale saliremo per giungere a una cascata di origine glaciale, punto dal quale potremo godere di un suggestivo paesaggio.  Per coloro che rimarranno a bordo, il Comandante orienterà la prua della nave verso il ghiacciaio per offrire una vista panoramica dalle coperte esterne.
Day 4 - Fiordo de Agostini / Ghiacciaio Águila / Ghiacciaio Cóndor
Nella mattinata navigheremo lungo il Canale di Cockburn per raggiungere il fiordo de Agostini, dove potremo ammirare i ghiacciai che scivolano dal centro della cordigliera di Darwin verso il mare.  Sbarcheremo con i gommoni per una facile passeggiata intorno alla laguna formatasi con lo scioglimento del ghiacciaio Águila, che potremo ammirare da vicino.  Nel pomeriggio, a bordo dei gommoni, ci avvicineremo al ghiacciaio Cóndor.  Scopriremo come si sono formati i ghiacciai e l'influenza di questi sull'aspra geografia dei canali della Terra del Fuoco.
Day 5 - Isola Magdalena / Punta Arenas
Alle prime ore del mattino e sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano, sbarcheremo sull'Isola Magdalena, tappa obbligata per il rifornimento di antichi naviganti ed esploratori (N.B.: sull'isola non è consentito l'uso di aste per macchine fotografiche).  Durante la nostra camminata verso il faro, potremo ammirare un immensa colonia di pinguini di Magellano.  In settembre e in aprile, questa escursione è sostituita da uno sbarco sull'Isola Marta, dove, dai gommoni, si possono avvistare leoni marini del Sudamerica.  Infine, giungeremo a Punta Arenas, dove sbarcheremo alle ore 11:30.
Le escursioni descritte negli itinerari sono quelle percorse normalmente.  L'Armatore si riserva tuttavia, per la tranquillità e la sicurezza dei passeggeri, per la salvaguardia dell'ambiente o in caso di circostanze impreviste o di forza maggiore, il diritto di cancellare o modificare, senza preavviso, parte di questi itinerari. Per le stesse ragioni, le partenze o gli arrivi delle navi possono subire delle modifiche.  Inoltre, non è possibile garantire l'avvistamento degli uccelli e degli animali, dato che la loro ubicazione potrebbe variare.
Quota di partecipazione individuale
A partire da 1.638 Dollari USA per persona in cabina doppia

*** La Tabella Completa dei Prezzi è pubblicata sulle Mappe di questa Pagina ***
Calendario Partenze 2023 - 2024
Il Calendario completo delle partenze delle crociere e i prezzi relativi
sono pubblicati nelle Mappe di questa Pagina 
+      LA QUOTA COMPRENDE
  • la sistemazione nella cabina della tipologia/categoria prescelta, doppia o singola. 
  • la pensione completa a bordo incluse le bevande - vini, bibite e liquori;
  • escursioni a terra con guide naturalistiche parlanti spagnolo/inglese;
  • intrattenimento a bordo;
  • Assicurazione Filo Diretto Assistenza al Viaggiatore. Per le garanzie di Assistenza, Spese Mediche e Bagaglio. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni www.darwinviaggi.com/it/informazioni
+      LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Voli internazionali ed interni - al momento della prenotazione verranno comunicate le migliori tariffe disponibili; 
  • Quota d'iscrizione obbligatoria € 40 a persona, gratuita per i bambini fino ai 12 anni non compiuti;
  • Ingresso ai Parchi nazionali e le tasse portuali, che al momento equivalgono a $ 50 per persona;
  • Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento da richiedere al momento della prenotazione;
  • Assicurazione facoltativa ad integrazione rimborso spese mediche;  
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende".

 

Al momento della prenotazione verranno fornite le migliori tariffe disponibili per i voli dall'Italia a Buenos Aires

 

 

Gli hotel per questo viaggio
Via dei Campani, 63
00185 Roma
tel.: 064941161
fax: 064940472
info@darwinviaggi.com
 
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

® DARWIN SAS - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01982491001