Rwanda Experience
Scopri il cuore verde dell'Africa con un tour emozionante di 9 giorni nel “Paese delle Mille Colline”. Un viaggio straordinario e autentico tra foreste nebbiose, vulcani dormienti e incontri ravvicinati con Gorilla di montagna e Scimpanzè. Un itinerario pensato per chi ama la natura incontaminata con la possibilità di assistere e vivere esperienze di eco turismo. Questo è più di un viaggio: è un impegno verso la natura, la cultura e le comunità locali con un approccio responsabile e sostenibile.
Perchè scegliere questo tour:
- Trekking e incontri ravvicinati con i primati nelle foreste tropicali
- Eco-turismo e turismo responsabile: esperienza del tea, Red Rock, cibo locale, caffè
- Attività naturalistiche: escursione in battello sul lago Ihema, il Lago Kivu, safari nel parco Akagera
a partire da
3.470,00€
Partenze: Da Kigali
Assistenza: Autista guida parlante inglese / Guida parlante italiano con un supplemento
Sistemazione: Economy o Comfort
Mappa


Fotogallery









Programma di viaggio
All’arrivo all’aeroporto Internazionale di Kigali ci sarà un incaricato ad accogliervi per il trasferimento in hotel a Kigali, per il pernottamento in bed and breakfast

Dopo la colazione si parte in direzione del Parco Nazionale di Nyungwe nel sud del Paese. Si farà sosta per visitare il Museo del Palazzo Reale a Nyanza, un tempo capitale del regno, interamente ricostruito per i visitatori ma che riproduce pezzi originali di antiche suppellettili appartenenti al Mwami, il re del Rwanda. Dietro al museo, si trovano degli esemplari delle mucche reali dalle lunghe corna, le Inyambo, che discendono dalle mucche del re. Raccomandiamo una sosta al Azizi Cafè e negozio di souvenirs (si tratta di una organizzazione non profit creata per dare opportunità di lavoro agli artigiani ruandesi). Il pranzo è previsto in ristorante locale a Huye (Butare), la seconda città in Rwanda per grandezza e capitale culturale, ospitando l’università nazionale e il Museo Nazionale. Molto caratteristici sono qui i negozi dei prodotti di artigianato locale, che espongono oggetti tipici del posto quali i tessuti, il legno e i cestini. Arrivo nel Parco di Nyungwe per la cena e il pernottamento.
Dopo la colazione presto al mattino, alle ore 6 entrerai nella foresta di Nyungwe per il trekking dei colobi angolani. Il parco si estende per 1020 chilometri quadrati di verdi colline, la più vasta foresta tropicale incontaminata di montagna nell’Africa dell’Est. Nyungwe ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui colobo angolano, gli scimpanzè (se ne contano circa 500), il colobo del Rwenzori, la scimmia di Hoest, scimmia argentata, dalla faccia di gufo, dalla coda rossa, vervet e babbuini. Nyungwe è anche il più importante sito per il birdwatching in Rwanda, con oltre 310 specie di volatili. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio attività opzionali.

Dopo la colazione partirai da Nyungwe per proseguire verso Nord lungo il Lago Kivu, tra le colline del Rwanda e la vista panoramica del lago. Si arriva fino a Kibuye in tempo per il pranzo. La cittadina si trova sul Lago Kivu ed è un ottimo sito per un pò di relax. Nel pomeriggio organizziamo una escursione in barca sul Lago Kivu per vedere alcune isole tra cui Napoleone e Monkey, fare osservazione di volatili e camminate ai punti panoramici.

Dopo la colazione, il viaggio prosegue per raggiungere Musanze (Ruhengeri) all’entrata del Parco Nazionale dei Vulcani. Il Parco con una estensione di circa 125 chilometri quadrati, prende il nome dai vulcani Virunga che delimitano il confine con il Congo. Proponiamo un pranzo tipico locale a Red Rock Rwanda e nel pomeriggio organizziamo una esperienza di eco-turismo come la lavorazione dei cesti assieme alle donne, la produzione della birra di banana, la produzione dei vasi di argilla. Secondo i tempi, possiamo anche proporre di “piantare un albero” al progetto di riforestazione.
Dopo la colazione, OPZIONALE (con supplemento) alle ore 8, comincia il trekking nella foresta alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna abituate a ricevere le visite dei turisti. Dopo la spiegazione introduttiva da parte dei rangers del parco, ti recherai al punto d’inizio del trekking. Porta con te lo zainetto con il pranzo al sacco, l’acqua, la giacca per la pioggia, mentre ti consigliamo di indossare scarpe da trekking di montagna. Non è prevedibile il tempo che si impiega per raggiungere la famiglia di gorilla assegnata. Dal momento in cui il gruppo arriva vicino ai gorilla, si potrà rimanere per circa un’ora ad osservare il loro comportamento, fare foto o filmati. Nel pomeriggio consigliamo di visitare il Dian Fossey Gorilla Fund Ellen DeGeneres Campus, con la sua collezione fotografica che racconta la storia della conservazione dei gorilla dal tempo di Dian Fossey. Nel centro si trova anche l’Azizi Life Gorillas Gift Shop, da non perdere. Nella cittadina di Kinigi vi sono poi dei programmi di eco-turismo dove si possono assistere alle tradizionali danze Intore.


Dopo la colazione il viaggio prosegue per il Parco Nazionale dell’Akagera con pranzo lungo il percorso in ristorante. Il Parco Nazionale Akagera con un’estensione di savana di 1085 chilometri quadrati, prende il nome dal fiume Akagera che segna il confine tra Ruanda e Tanzania. L’area si caratterizza anche per la presenza di molti laghi, tra cui il principale è l’Ihema, poi il Lago Hago e Kivumba. Dal 2010 la gestione del parco di African Parks ha visto molti progressi, tra cui il ripopolamento dei leoni e la protezione di alcune aree con recinzioni. Oggi Akagera è un esempio positivo di buona gestione delle risorse naturalistiche in Africa, con attenzione anche ai benefici verso le comunità locali limitrofe


Dopo la colazione, sarà organizzato un safari fotografico a scelta tra i vari percorsi offerti dal parco, come il circuito Rwisirabo oppure Kitabili. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio invece, si organizzerà un' escursione in battello sul Lago Ihema, il lago più grande nel Parco. Le due ore di attività sono interessanti non solo in quanto si potranno avvistare animali quali gli ippopotami e il coccodrillo del Nilo, ma soprattutto perchè si fanno molti avvistamenti di volatili di acqua. Tra i più comuni potrete osservare: whisltling duck, African openbill stork, African jacana, airone squacco, airone goliath, airone cinerino, African darter, grande cormorano, aquila pescatrice africana, martin pescatore, little bee eater, scarlet chested sunbird. In serata si potrà ancora fare un breve safari fotografico verso il Lago Shakani e il Lago Birengero


Presto al mattino verso le ore 6.30 si parte per un safari fotografico lungo le piste del parco da Sud fino a Nord. Le zone più interessanti per il safari fotografico sono l’aperta savana presso il Lago Hago e Kitabili, poi i piani di Mohana. Grazie al crescente numero di animali, si potranno osservare le giraffe Maasai (specialmente nella savana di acacia del Nord), bufali, zebre, impala, l’antilope roan, oribi, antilope d’acqua, elefanti. I leoni sono abbastanza visibili, mentre l’incontro con il leopardo è esperienza rara. Per la giornata porterete con voi il pranzo al sacco preparato dal lodge e che potrete consumare in uno dei vari punti pic nic con toilette nel parco, come ad esempio sul Lago Hago. Nel pomeriggio si fa rientro a Kigali e riservato alle partenze dall’aeroporto internazionale di Kigali oppure si potrà estendere un pernottamento con supplemento.


Quote di Partecipazione
ECONOMY
Base 2 persone: € 3.470
Base 4 persone: € 2.882
Base 6 persone: € 2.682
Supplemento camera singola: € 529
COMFORT
Base 2 persone: € 4.270
Base 4 persone: € 3.647
Base 6 persone: € 3.364
Supplemento camera singola: € 705
- Trasferimenti aeroporto;
- Pensione completa e pernottamenti;
- Trasporto con 4x4 Land Cruiser/land rover da safari;
- Autista guida parlante inglese;
- Trekking dei colobi angolani a Nyungwe;
- Tasse d’entrata nei parchi;
- Escursione in battello sul Lago Ihema e sul Lago Kivu;
- Escursioni di eco-turismo Acqua a bordo del veicolo;
- Assicurazione Wi-Up Nobis Assistenza al Viaggiatore. Offre prestazioni di assistenza in caso di malattia o infortunio durante il viaggio, il rimborso delle spese mediche, la protezione del bagaglio, la copertura Infortuni e la Responsabilità Civile del Viaggiatore. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni www.darwinviaggi.com/it/informazioni
- Biglietto aereo;
- Visto d’ingresso in Rwanda USD 50 direttamente all’arrivo in aeroporto;
- Bevande;
- Mance;
- Attività opzionali;
- Estensioni;
- Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento da richiedere al momento della prenotazione;
- Assicurazione facoltativa ad integrazione rimborso spese mediche;
- Quota d'iscrizione obbligatoria € 40 a persona, gratuita per i bambini fino ai 12 anni non compiuti;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende".