Primate Wildlife - Partenza Speciale Con Accompagnatore Darwin
Esperienze autentiche da condividere con Nuovi Compagni di Viaggio.
Molti dei nostri viaggi nascono con un’idea semplice ma potente: vivere il mondo insieme.
Le partenze di gruppo sono pensate per chi desidera condividere emozioni, scoperte e momenti speciali con altri viaggiatori, uniti dallo stesso desiderio di esplorare. Abbiamo reso questa esperienza ancora più ricca offrendo la possibilità di condividere la camera, le escursioni e alcune attività con i compagni di viaggio. Così, un incontro casuale può diventare l’inizio di una bellissima avventura… perché spesso sono le persone che incontriamo lungo il cammino a renderlo davvero indimenticabile.
Un’esperienza naturalistica unica tra safari a piedi e trekking nelle foreste pluviali, alla scoperta di scimpanzé e gorilla di montagna. Il tour si snoda nel cuore della Rift Valley Albertina, lungo un itinerario ricco di emozioni: escursioni nei villaggi africani, safari fotografici e incontri ravvicinati con la fauna selvatica. Dalle spettacolari Murchison Falls raggiungeremo la foresta di Budongo, dove osserveremo gli scimpanzé nel loro habitat naturale. Proseguiremo verso sud fino al Queen Elizabeth National Park per un emozionante safari tra elefanti, leoni e bufali. Il viaggio culmina con il trekking nella foresta di Bwindi Impenetrable, per avvistare i gorilla di montagna.
A rendere il tour ancora più speciale, la presenza costante del nostro accompagnatore Darwin, che vi guiderà e assisterà in ogni tappa, garantendo un’esperienza sicura, coinvolgente e senza pensieri.
a partire da
3.815,00€
Partenza: a data fissa, 15 Gennaio da Entebbe
Assistenza: Guide locali in lingua inglese e accompagnatore Darwin: Sofia Pasquali
Note: Bambini sotto i 15 anni non sono ammessi ai trekking.
Punti chiave:
- Safari fotografici nei parchi nazionali Murchison Falls, Queen Elizabeth e Lago Mburo.
Escursioni in barca sul fiume Nilo, Canale Kazinga. - Attività di ecoturismo: trekking con i gorilla, trekking con gli scimpanzé, trekking con i mangabey ugandesi.
- Esperienze comunitarie: Bugoma, Batwa della foresta di Echuya, Ride 4 a Woman di Buhoma.
- Conservazione attiva: riforestazione e "pianta un albero" presso Every 5 Acres, Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma.
Mappa


Fotogallery












Programma di viaggio
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe ci sarà un incaricato ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel Cassia Lodge.

Dopo colazione e un breve incontro con il nostro rappresentante, alle ore 7,30 comincerete la vostra avventura in Uganda spostandovi in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls, dove organizziamo una camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento al Pakuba Lodge oppure al Bamboo Village Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco, per una percorrenza di circa 350km.

Presto al mattino dopo la colazione alle 6.30 si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili. Vi sarà una pausa snack durante la mattinata. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio organizziamo una escursione in battello lungo il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate Murchison. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento al Pakuba Lodge oppure al Bamboo Village Lodge.

Dopo colazione presto il mattino, alle 7 trasferimento nella foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo – Pabidi, per il trekking nella foresta tropicale per l’incontro con i grandi primati, gli scimpanzè nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, vervet e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Pranzo al ristorante e proponiamo una esperienza della cucina tipica ugandese. Nel pomeriggio, proseguimento per la Foresta di Bugoma e potrai fare un’attività di carattere culturale nei villaggi, a cura della Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma. In questo modo è possibile interagire con le persone per conoscere il modo di vivere in una zona limitrofa alla foresta, le attività economiche e vi è anche una scuola elementare; l’attività viene guidata da guide locali. Cena e pernottamento a Bugoma Jungle Lodge.
Nota: Il trekking degli scimpanzè in Uganda si può fare secondo le regole del parco e può essere prenotato sia al mattino sia al pomeriggio. Il trasferimento di oggi è di circa tre ore con percorrenza di circa 180 km.
Livello di difficoltà del trekking: facile.

Dopo colazione, alle 8 organizziamo una camminata naturalistica per vedere l’Uganda mangabey (cercocebo dell’Uganda) nella foresta di Bugoma. Con i suoi 410 kmq, Bugoma è habitat degli scimpanzé e sito di un progetto di conservazione dell'Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma (www.bugomaconservation.org). L'Associazione rende possibile questa esperienza di camminate nella natura attraverso lo sviluppo di attività di ecoturismo a Bugoma e la formazione di guide locali, a beneficio delle comunità circostanti. Puoi sostenere attivamente i progetti di conservazione dell'Associazione: progetto di riforestazione “Ogni 5 acri”; pattugliamento privato Chimp T-RAP per la lotta contro il disboscamento illegale; il vivaio pubblico per sostenere il rimboschimento con alberi autoctoni e il progetto di apicoltura con gli agricoltori locali. Qui troverete a disposizione i prodotti locali della comunità come il tè e il miele. Parteciperai anche nel piantare un albero autoctono nell'area del progetto di riforestazione, per contribuire a dare nuovo habitat agli scimpanzé. Quindi lascerai la foresta di Bugoma dirigendoti a sud-ovest lungo il lago Albert e la scarpata della Rift Valley, con scenari panoramici mozzafiato mentre si prosegue verso il Parco Nazionale del Queen Elizabeth. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. Cena e pernottamento al Kikorongo Lodge .
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo circa 5 ore su strade asfaltate per una percorrenza di 280 km
Livello di difficoltà del trekking: facile.
Dopo una tazza di caffé davvero presto, alle 6.30 partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina. Vi sarà una pausa snack durante la mattinata. Pranzo al lodge o in ristorante. Nel pomeriggio organizziamo una escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive, oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha del parco. Cena e pernottamento al Ishasha Jungle Lodge.

Dopo colazione alle 7 o 8 del mattino organizziamo un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un altitudine fino a 2300 metri. La scelta del posto esatto dipende dalla disponibilità dei permessi. Arrivo previsto per la cena e pernottamento al Bweza Lodge / Rushaga Gorilla Camp / Lake Mulehe Gorilla Lodge.
Nota: A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.

Presto al mattino entrerete nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Una buona forma fisica è raccomandabile. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. In base ai tempi necessari per fare il trekking, il resto della giornata resta libero. Cena e pernottamento al Bweza Lodge / Rushaga Gorilla Camp / Lake Mulehe Gorilla Lodge.
Livello di difficoltà del trekking: medio.

Dopo la colazione, si parte per il Parco Nazionale del Lago Mburo, un piccolo parco di savana che si trova nella regione centrale dell’Uganda, l’Ankole. Si tratta di una sosta perfetta tra Bwindi ed Entebbe. Pranzo lungo il percorso in ristorante. Nel pomeriggio organizzeremo un safari fotografico in cerca degli animali tipici del parco, ovvero impala, eland, topi e altre antilopi, bufali, zebre. Opzionale: safari fotografico notturno. Cena e pernottamento al Kigarama Wilderness Lodge oppure al Hyena Hill Lodge.
Nota: Il trasferimento di oggi è di circa 4 ore per una percorrenza di circa 250 km.

Dopo la colazione, ultimo safari fotografico (oppure opzionale una camminata naturalistica guidata oppure escursione in battello). Pranzo al lodge o in ristorante. Riservato al trasferimento a Entebbe per il volo dall’Aeroporto Internazionale di Entebbe.
NOTA: A seconda dell’orario dei voli potrebbe non essere possibile fare le attività della mattina, dato che il trasferimento a Entebbe è di circa 6 ore di percorrenza; consigliamo di prenotare voli che partano dopo le ore 20.
Quota di partecipazione: € 3.815
Data fissa: Giovedì 15 Gennaio 2026.
Partenza garantita con un minimo di 10 e un massimo di 14 partecipanti
- Presenza costante dell'accompagnatore Darwin
- Trasferimenti da/all’aeroporto
- Trattamento di pensione completa durante il tour, prima colazione ad Entebbe e mezza pensione l'ultimo giorno
- Veicolo da safari 4x4 Land Cruiser tettuccio apribile
- Autista/Guida di lingua inglese
- Permessi per i gorilla di montagna USD 800
- Trekking degli scimpanzè nella Foresta di Budongo USD 150
- Escursione nella foresta di Bugoma
- Ingressi nei Parchi Nazionali e relative attività
- Escursioni in battello in condivisione
- Riserva di Ziwa
- Acqua in auto
- Assicurazione Wi-Up Nobis Assistenza al Viaggiatore. Offre prestazioni di assistenza in caso di malattia o infortunio durante il viaggio, il rimborso delle spese mediche, la protezione del bagaglio, la copertura Infortuni e la Responsabilità Civile del Viaggiatore. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni www.darwinviaggi.com/it/informazioni
- Voli dall'Italia ad Entebbe a/r
- Il costo del visto di ingresso in Uganda $50
- Tutte le bevande e i pasti non espressamente menzionati nel programma
- Tutti gli articoli di natura personale
- Mance e gratuità
- Quota d'iscrizione obbligatoria € 40 a persona
- Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento da richiedere al momento della prenotazione
- Assicurazione facoltativa ad integrazione rimborso spese mediche
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”