Mt. Kilimanjaro Trekking
PER INFORMAZIONI UTILI PER IL TREKKING clicca qui
a partire da
1.560,00€
Durata: 8 giorni / 7 notti
Partenze:Tutti i giorni da Kilimanjaro
Assistenza: Guide professionali, cuochi e porters
Note: Possibilità di effettuare la Marangu Route chiamateci per itinerari e quote
Mappa

Fotogallery



Programma di viaggio
Arrivo all'aeroporto internazionale di Kilimanjaro incontro con il nostro corrispondente e trasferimento a Moshi base di partenza per il trekking. Cena e pernottamento in hotel.
(partenza 1.790 mt – arrivo 3.010 mt, circa 6-7 ore)
Dopo la prima colazione, trasferimento in auto al Machame Gate (circa 45 minuti ) dove si incontrano guida e portatori e dopo il disbrigo delle formalità per i permessi, inizio della facile salita attraverso la foresta pluviale in un ambiente umido, ricco di felci e muschi che pendono dai rami in una penombra costante. Buone possibilità di vedere le scimmie colobus. Pranzo al sacco. Arrivo al Machame camp. I nostri portatori installeranno le tende. Relax, cena e pernottamento.
(partenza 3.010 mt – arrivo 3.840 mt, circa 6 ore)
Si attraversa ancora per circa un'ora la foresta, poi il sentiero entra nella seconda fascia di vegetazione (la brughiera) seguendo un sentiero in ascesa che attraversa una piccola valle passando anche per un crinale roccioso ricoperto di erica e elicrisi giganti. Si raggiunge lo Shira Plateau fino al campo. Tempo libero. Cena e pernottamento in tenda.
(partenza 3.840 mt – colle Lava Towers 4. 630 mt - arrivo 3.950 mt, circa 7 ore)
Dall'altipiano di Shira si continua il trekking in direzione Est verso le torri di lava; la più alta è chiamata "Shark's tooth" (dente di squalo), dove la vegetazione si limita a muschi e licheni, il sentiero vira a sud per attraversare una serie di vallette situate alla base della Lava Tower (4.630 m). Queste 5 ore di cammino sono le più faticose della giornata. Qui i sintomi del mal di montagna iniziano a farsi sentire: per questo motivo dopo il pranzo, scenderemo di circa 680 m al Barranco camp per acclimatarci. La discesa al Barranco camp dura circa 2 ore. Cena e pernottamento in tenda.
(partenza 3.950 mt - arrivo 4.640 m, circa 9 ore)
Partenza dal Barranco camp e si deve subito affrontare l ostacolo del Great Barranco Wall. Sembrerà un'impresa difficile, ma si rivelerà più semplice del previsto. Si costeggia il lato più basso del ghiacciaio e si prosegue per la Karanga Valley (dove si trova l'ultimo punto d'acqua). Il sentiero prosegue la traversata verso est e dopo 2 ore si arriva all'incrocio con la via Mweka. Barafu (in swahili significa ghiaccio). Questo campo è vicino al ghiacciaio, fa molto freddo la notte. Apprezzerete il vostro caldo sacco a pelo. Da questo punto si potranno vedere le due cime, Mawenzi e Kibo. E' importante riposare subito all'arrivo per affrontare la scalata finale.
(partenza 4.640 mt – vetta 5.895 mt - arrivo 3.080 mt, circa 14-15 ore)
Il sesto giorno è quello della vetta, il più faticoso e sicuramente il più emozionante. Sveglia a mezzanotte e colazione leggera. L'obiettivo è la risalita prima dell'alba in modo da raggiungere la vetta subito dopo l'arrivo del sole. Il sentiero segue una vallata di pendenza crescente al limitare di zone di ghiaioni, prima di attraversare i ghiacciai Rebmann e Ratzel, per emergere a Stella Point ( 5.681 mt). Da tenere presente che a 5.500 mt di quota la quantità di ossigeno presente nell atmosfera è il 50% rispetto al livello del mare. L'arrivo alla Stella Point Point è previsto in 5-6 ore ed è la prima vista del cratere e del ghiacciaio che vi si trova al suo interno. Dopo 1 ora e mezzo sul lungo sentiero gelato raggiungiamo la Uhuru Peak 5.895 metri il punto più alto dell'Africa. Dopo aver goduto di questa spettacolare vista si inizia la discesa. Il rientro al Barafu camp della vetta impiega circa 3 ore. Qui godremo di un breve e meritato riposo e proseguiremo la discesa. Il sentiero non è difficile e ci porterà attraverso la foresta fino a Mweka camp. Sospirato riposo. Cena e notte.
(partenza 3.080 mt – arrivo 1.650 mt, circa 3-4 ore – Moshi18 km. 890 m)
Facile discesa lungo il sentiero nella foresta sino al cancello del Parco. Qui ritirerete il vostro certificato in base al punto che avete raggiunto poi sarete trasferiti in albergo per una doccia calda. Relax e tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per l'imbarco sul vostro volo di rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione.
Quote di partecipazione
Quota base (5-9 persone) da € 2.130
Quota base (10-19 persone) da € 2.080
Sistemazione per 2 notti a Moshi presso il Weru Weru River Lodge
con trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
- Park fees, camping fees & rescue fees,
- Tutta l'attrezzatura per il camp, con tende 3 Season mountain tents
- 1 WC portatile con sciacquone con tenda per wc per gruppi di almeno 5 persone
- Il sacco a pelo -29C Extreme Limit e materassino Double layered Sleeping Mats
- 3 pasti al giorno durante l'ascesa al Kilimanjaro
- acqua filtrata con il sistema Katadyn filtered water
- Sistemazione per 2 notti al Weru Weru River Lodge di Moshi con trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
- Assistenza di guide di montagna professioniste
- Disposizione di summit Oxygen & Pulse Oximeter
- Staff, cuoco e portatori che si occupano di allestire il campo
- Salari equi per l'equipaggio di montagna approvati dalla Kilimanjaro National Park Authority (KINAPA), Kilimanjaro Association of Tour Operators (KIATO)
- Tree Donation a sostegno dei nostri progetti di conservazione ambientale
- Trasferimento dall'aeroporto al lodge e viceversa
- Assicurazione Filo Diretto Assistenza al Viaggiatore. Per le garanzie di Assistenza, Spese Mediche e Bagaglio. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni www.darwinviaggi.com/it/informazioni
Voli dall'Italia a Kilimanjaro a/r
Il costo del visto di ingresso in Tanzania
mance ed extra di carattere personale
Quanto non espressamente menzionato
Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento da richiedere al momento della prenotazione
Assicurazione facoltativa ad integrazione rimborso spese mediche





