Da Istanbul A Samarcanda Alla Scoperta Delle Antiche Civilità
Scopri l'incanto senza tempo dell'Uzbekistan con un viaggio straordinario che ti porterà attraverso le antiche città della Via della Seta. e ti farà scoprire
anche un po' di Turchia.
Il nostro tour inizia ad Istanbul, dove potrai innamorarti della cultura della città. Poi, ti sposterai nella vibrante Tashkent, la capitale, dove tradizione e modernità si incontrano, che ti accoglierà con i suoi maestosi palazzi, i bazar brulicanti e la magnifica metropolitana decorata.
Da qui, un viaggio in treno ad alta velocità ti condurrà a Samarcanda, la perla dell’Oriente, con le sue imponenti madrase e la mitica Piazza Registan.
A Bukhara, l'antica città carovaniera, passeggerai tra minareti secolari, mercati coperti e palazzi fiabeschi, respirando la magia di un tempo lontano.
Attraverserai il suggestivo deserto del Kyzyl-Kum per raggiungere Khiva, una città-museo a cielo aperto, dove mura imponenti e minareti slanciati raccontano storie di mercanti e sovrani.
Un viaggio unico, tra monumenti Patrimonio dell’Umanità, atmosfere orientali e sapori autentici, un'avventura ricca di emozioni, dove l'ospitalità uzbeka, la cucina tradizionale e i panorami mozzafiato ti faranno vivere un'esperienza indimenticabile.
Non perdere l'occasione di scoprire l'Asia Centrale: lasciati conquistare dal fascino eterno dell'Uzbekistan.
a partire da
1.860,00€
Partenze: Partenze individuali tutti i giorni
Assistenza: Guide locali in Italiano a partire dal quarto giorno
Mappa


Fotogallery












Programma di viaggio
Arrivo ad Istanbul e trasferimento privato in un hotel boutique special class.

Giornate a disposizione per visitare Istanbul in autonomia.
Pernottamento in hotel.

Partenza da Istanbul con volo di linea (non incluso) e all'arrivo a Tashkent, incontro con la nostra guida parlante italiano, trasferimento e sistemazione in albergo.
Tempo a disposizione per un breve riposo e inizio della visita guidata di Tashkent. Visiterete la madrasa Kukeldash, una delle più grandi e ben conservate scuole coraniche dell'Asia centrale; costruita nel 1570, si distingue per i dettagli decorativi in ceramica e il grande cortile interno. Fu fondata da un importante visir, il Kukeldash, e svolse un ruolo centrale nell'istruzione islamica della regione.
Si prosegue verso il mausoleo Kaffal Shashi, dedicato al teologo e poeta Kaffal Shashi e uno degli esempi più significativi di architettura islamica dell'Uzbekistan. Successivamente, visiterete il complesso Khasti Imam, che comprende la madrasa di Barak Khan, altro straordinario esempio di architettura islamica del XVI secolo, la Moschea di Jami, una delle più antiche di Tashkent, ed il mercato Chorsu-il bazaar, uno dei bazar più tradizionali e vivaci di Tashkent, nonché il cuore commerciale della città dove è possibile trovare una vasta gamma di prodotti come spezie, tessuti, prodotti e dolci tipici.
Pranzo libero.
Dopo pranzo, si continua la visita con la parte moderna di Tashkent. Visiterete il Museo delle Arti Applicate, dove potrete ammirare l'arte uzbeka, la piazza Amir Temur, dedicata all'imperatore che fondò l'impero timuride, la Piazza dell’Indipendenza, dedicata all'indipendenza dell'Uzbekistan ottenuta nel 1991, e il Teatro di Alisher Navoi, una dei principali teatri della città. Visiterete anche alcune stazioni della metropolitana di Tashkent, famose per i loro mosaici e affreschi.
Cena in un ristorante locale e pernottamento in uno degli alberghi 4 stelle: Navruz International, Inspira o Mirluxe Plaza

Colazione in albergo e trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido “Afrosiab” in prima a mattinata in direzione Samarcanda.
Una volta arrivati, inizierete la visita della città con il mausoleo di Gur-Emir, luogo di sepoltura di Tamerlano, il grande conquistatore dell'Asia centrale.
Proseguirete, poi, verso la famosa piazza Registan, che include la madrasa di Ulugbek, la madrasa di Sher Dor e la moschea di Tillya –Kari, dove rimarrete incantati dalla splendida architettura islamica e dalle decorazioni in oro.
Pranzo libero.
Dopo pranzo, visiterete la moschea di Bibi Khanum, una delle più grandi e maestose di Samarcanda, e il mercato orientale Siab Bazar, dove potrete acquistare spezie, frutta secca, dolci tradizionali uzbeki, tappeti e tessuti colorati.
Cena in un ristorante locale e pernottamento in uno degli alberghi 4 stelle: Grand Samarkand, Royal Hotel o Grand Plaza.

Prima colazione in albergo e ultime visite di Samarcanda prima della partenza verso Bukhara.
Visiterete il complesso di Shah-i-Zinda, sito sacro che comprende una serie di mausolei e moschee costruiti tra l'XI e il XV secolo. La leggenda vuole che il complesso prenda il nome da un santo musulmano, Kusam ibn Abbas, che sarebbe stato sepolto qui.
Successivamente, visiterete l’Osservatorio di Ulugbek, uno dei più antichi e importanti osservatori astronomici del mondo islamico che fu utilizzato per studiare il cielo e realizzare una delle prime e più accurate tavole stellari dell'epoca.
Pranzo libero e partenza in bus o auto privata per Bukahara.
Arrivo in città, sistemazione in albergo, cena in un ristorante locale e pernottamento in uno degli alberghi 4 stelle: Varaxsha, Paradise Plaza o Sohid Zarafshon.

Prima colazione in albergo e inizio delle visite della città.
Oggi la visita guidata inizierà dal complesso Poi-Kalyan che include il Minareto di Kalon, il quale, oltre che come minareto per il richiamo alla preghiera, serviva come faro per i viaggiatori, e la Moschea di Kalon , una delle più grandi e significative di Bukhara.
Successivamente vis posterete verso la Madrasa Miri-Arab, una delle più importanti della città e ancora oggi in uso come centro di studi islamici.
Proseguirete alla scoperta di Emir-Alim-Khan Madrasa, altra importante scuola coranica caratterizzata dalle sue piastrelle ceramiche decorate.
Visiterete, poi, le cupole commerciali chiamate Taqi, ovvero dei bazar coperti risalenti al periodo medievale che oggi, in parte, vengono ancora usate come mercati.
Visita di Kukeldash Madrasa, una delle più ben conservate della città, e di Nadir Divanbegi, madrasa e caravanserraglio del XVII secolo. Successivamente, visita della Moschea Magok-i-Attari
Pranzo libero.
Dopo pranzo, visiterete la Piazza di Registan, uno dei luoghi più iconici di Bukhara, circondato da tre madrase, e la Fortezza Ark, un'antica cittadella che serviva come residenza dei sovrani timuridi.
Proseguirete, poi, verso il complesso di Bolo-Khauz, famoso per la sua moschea, e le madrase di Ulug Beg ed Abdul Aziz Khan, straordinari esempi di architettura islamica decorati da piastrelle smaltate.
Andrete, poi, alla scoperta dei minareti di Chor-Minor e del mausoleo di Ismael Samani, un capolavoro dell'architettura pre-mongola, e il mausoleo di Chashma-Ayub, che presenta un mix fra stile persiano e timuride.
Spettacolo folcloristico nella madrasa di Nadir Divan Beghi e successivamente cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

Prima colazione e trasferimento a Khiva attraverso il deserto di sabbia rossa Kyzyl-Kum e il deserto di sabbia nera Karakum. Il tragitto richiederà dalle 6 alle 8 ore.
Pranzo libero.
Lungo la strada, farete una sosta sulla riva del fiume Amu Darya per scattare delle foto ed ammirare il paesaggio.
Arrivo a Khiva verso sera, sistemazione in albergo e cena in un ristorante locale. Pernottamento in uno degli alberghi: Erkin Palace, Zarafshon Boutique o Khiva Residence.

Prima colazione in albergo e inizio delle visite.
Partirete dalla la fortezza Kunya-Ark, con la sua Kurinish Khana del XVII secolo, risalente alla dinastia Manghit.
Visiterete, poi, la madrasa di Mukhammed-Amin-Khan del XIX secolo, la madrasa più maestosa della città e considerata la più significativa dell'Asia Centrale.
Proseguirete verso il minareto di Islam Khodja, il Complesso di Palvan-Kari e la madrasa di Mukhammad Rakim Khan del XIX secolo, la quale aveva la funzione di accogliere e formare gli studenti nelle scienze religiose e umane.
Pranzo libero.
Dopo pranzo esplorerete la madrasa di Mazary Sharif, il pozzo di Kheivak, affascinante esempio di ingegneria tradizionale del X secolo, ed il mausoleo di Uch Avlioli dedicato ai tre santi di Khiva.
Andrete poi verso la moschea di Juma del XVIII secolo, la madrasa di Kutluq-Murad Inaq del XIX secolo, il mausoleo di Pakhlavan Makhmud, il palazzo di Tash Khauli e le madrase Alla-Kuli-Khan e Arab Mohammed Khan, importanti esempi di architettura islamica uzbeka del XVIII secolo.
Cena in un ristorante locale e pernottamento in albergo.

Prima colazione e trasferimento all'aeroporto di Urgench per il volo di linea di ritorno.
Fine dei nostri servizi

Quote di Partecipazione
Base 4 persone € 1.510 a persona
Base 6 persone € 1.300 a persona
- Sistemazione in camera doppia con colazione negli hotel menzionati nel programma di viaggio
- Sistemazione in campo delle yurte con pensione completa (colazione, pranzo e cena)
- Biglietto del Treno rapido Afrosiab in direzione Tashkent – Samarcanda (2° classe)
- Trattamento di mezza pensione (cene in ristoranti locali)
- Check-in anticipato il primo giorno a Tashkent
- Assistenza di una guida locale parlante italiano durante il tour
- Tutti i trasferimenti come indicato nel programma di viaggio
- Biglietti d'ingresso ai monumenti storici
- Spettacolo folcloristico in Madrasa Nodir Devon Beghi a Bukhara
- 1L di acqua naturale al giorno a persona
- Assicurazione Wi-Up Nobis Assistenza al Viaggiatore che offre prestazioni di assistenza in caso di malattia o infortunio durante il viaggio, il rimborso delle spese mediche, la protezione del bagaglio, la copertura Infortuni e la Responsabilità Civile del Viaggiatore. Vedi i dettagli nella sezione Informazioni.
- I Voli internazionali da e per l'Italia. Al momento della prenotazione saranno fornite tariffe speciali
- I pranzi (supplemento di 150 € per pensione completa)
- Bevande extra ai pasti
- Altri extra di carattere personale
- Tasse per fotografie e video nei monumenti storici
- Mance per la guida e gli autisti da pagare in loco
- Assicurazione facoltativa annullamento di viaggio
- Assicurazione facoltativa integrazione rimborso spese mediche
- Quota d’iscrizione obbligatoria €40 a persona, gratuita per i bambini fino ai 12 anni non compiuti
- Tutto ciò non espressamente citato ne “la quota comprende”