Stati Uniti
Stati Uniti
VISTO E FORMALITA' DI INGRESSO
Visto d'ingresso: A partire dal 12 gennaio 2009 il programma Visa Waiwer Programme consente a cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia, di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program dovranno richiedere un'autorizzazione al viaggio elettronica prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. Per recarsi negli Stati Uniti d'America senza necessità di visto è necessario:
- essere in possesso di un passaporto elettronico. Dal 1° aprile 2016, per poter entrare nel territorio degli Stati Uniti in regime di esenzione del visto (attraverso l’ESTA), è introdotto il requisito obbligatorio del possesso di un passaporto elettronico contenente i dati biografici e biometrici del titolare. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microprocessore;
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo. Va tenuto ben presente che il soggiorno negli Stati Uniti sulla base di un ESTA non dà alcun titolo a svolgere attività remunerate, anche saltuarie (per cui occorrono specifici visti);
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni. La permanenza nel Paese oltre i 90 giorni può compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma Visa Waiver. Si attira l’attenzione sul rigore con cui viene applicata la normativa vigente: anche pochi giorni di “Overstay” (permanenza in territorio statunitense oltre il consentito) possono comportare l’intervento delle Autorità americane che può arrivare sino alla detenzione anche per periodi prolungati e/o compromettere la possibilità di futuri ingressi nel Paese. A seguito di recenti casi, si segnala infine una particolare severità delle autorità lungo il confine terrestre tra lo Stato di Washington e il Canada e tra il Messico e gli Stati della California e del Texas;
- possedere un biglietto di ritorno.
Per le informazioni più aggiornate su passaporto, visti, formalità doganali e informazioni valutarie cliccate qui. Sarete reindirizzati alla pagina della Farnesina Viaggiare Sicuri, che viene costantemente revisionata e offre informazioni aggiornate in tempo reale.
FUSO ORARIO
MONETA
TELEFONIA
CLIMA
IGIENE, SALUTE E VACCINAZIONI
Non sussistono particolari difficoltà per eventuali rimpatri d'emergenza sanitaria. Essendo però le spese medico-ospedaliere negli Stati Uniti molto elevate, si consiglia, comunque, di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un'assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese del malato.
LINGUA, POPOLAZIONE E RELIGIONI
L'inglese, nella sua varietà detta inglese americano, è la lingua madre dell'82% della popolazione ed è parlato, con diversi gradi di abilità, dal 96% dei residenti negli Stati Uniti. La seconda lingua più parlata è lo spagnolo, con il 12% della popolazione che lo usa abitualmente o saltuariamente e la cui diffusione è in costante crescita. La maggior parte di essi proviene dall'America latina, in particolare da Porto Rico, dal Messico e da Cuba. Nel Sudovest degli Stati Uniti vi sono comunità in cui lo spagnolo è parlato non solo da immigrati, ma anche da famiglie residenti negli Stati Uniti da varie generazioni. Molti programmi televisivi e radiofonici, giornali e riviste, specialmente in California, Texas, Nuovo Messico e Florida, usano come unica lingua lo spagnolo.
La religione maggioritaria è il cristianesimo, con diverse confessioni (protestanti, cattolici, battisti); sono presenti diverse altre religioni, come Islam, Buddhismo ed Ebraismo.
PATENTE
Il riconoscimento dei documenti di guida è demandato alla legislazione dei singoli Stati USA e non è uniforme in tutto il territorio americano. Indicazioni dettagliate si trovano qui. E’ comunque consigliabile che la patente italiana sia sempre accompagnata dalla patente internazionale di guida conforme alla Convenzione di Ginevra del 1949.
SICUREZZA
INFORMATIVA OBBLIGATORIA






























































Viaggi e Tour







Wild Colorado: Caccia all'Oro e Città Fantasma
Stati Uniti
Viaggiatori Self Drive - Viaggi di Gruppo










Alla Scoperta dei Parchi Nazionali del West USA
Stati Uniti
Viaggi nella Natura - Viaggi di Gruppo







Trekking Grand Canyon & Montagne Rocciose
Stati Uniti
Montagne e Trekking - Viaggi nella Natura - World Heritage Site - Viaggi di Gruppo







Hawaii Trekking nel Sud Pacifico
Stati Uniti
Montagne e Trekking




Libertà negli USA: noleggio camper
Stati Uniti
Viaggiatori Self Drive









Indiani & Cowboys
Stati Uniti
Viaggiatori Self Drive












Mountain Rails & Alaskan Cruise
Canada
Crociere e Navigazioni - Viaggi nella Natura







New York & New England
Stati Uniti
Viaggiatori Self Drive







Best of Utah
Stati Uniti
Viaggiatori Self Drive - Viaggi nella Natura







Costa del Pacifico & Parchi Nazionali
Stati Uniti
Viaggiatori Self Drive - Viaggi nella Natura







Panoramic Florida
Stati Uniti
Viaggiatori Self Drive







Alaskan Breeze
Stati Uniti
Viaggi nella Natura







Tour in italiano USA Est e Cascate del Niagara
Stati Uniti
Viaggi di Gruppo







Avventura in Yukon e Alaska
Canada
Viaggiatori Self Drive - Viaggi nella Natura







Tour guidato USA Ovest in Italiano
Stati Uniti
Viaggi di Gruppo - World Heritage Site - Viaggi nella Natura









Denali Backcountry Lodge Alaska
Stati Uniti
Lifestyle Hotel - Viaggiatori Self Drive - Viaggi nella Natura





Soggiorno mare Aruba
Stati Uniti
Paradisi Tropicali
Hotels

Parchi Nazionali
Articoli

Utah: uno Stato molto particolare
Articoli








































































































