Mafia - Butiama Beach
Mafia - Butiama Beach
Il Butiama Beach è situato fuori dal parco marino di Mafia, sulla costa occidentale dell'isola vicino a Kilindoni. Questo hotel si trova a 50 mt dalla spiaggia. Da giugno a novembre è particolarmente adatto a coloro che cercano una soggiorno mare; nel restante periodo dell'anno le giornate potrebbero essere ventose, anche se da dicembre a marzo la stagione è ideale per l'avvistamento degli squali balena, che stazionano proprio davanti alla spiaggia dell'hotel. Dispone di 7 bungalow vista mare in muratura con tipico tetto di makuti, tutti forniti di veranda privata attrezzata con amaca, sedie, tavolino e un baraza, ampia camera con letto fornito dizanzariera e bagno con doccia. A disposizione dei clienti il ristorante dove vengono serviti la prima colazione e la cena, e il beach bar "Chiringuito" aperto tutto il giorno, dove the, caffè e infusi sono a disposizione. Possibile organizzare escursioni in barca con buone opportunità di snorkeling. Per le immersioni è consigliabile recarsi a Chole Bay, nel parco marino, che dista circa 30 minuti di auto.
Fotogallery










I tour collegati alla struttura
Safari Nei Parchi del Sud & Mare
Tanzania
Un viaggio che, in solo 8 giorni, vi farà scoprire le meraviglie dell'Africa equatoriale. Un equilibrio perfetto tra l'azione del safari e la pigrizia dell'oceano Indiano. Il viaggio che avete sempre sognato, tra Africa nera e oceano indiano. Il Nyerere National Park (ex Selous Game Reserve) è un World Heritage patrocinato dall'UNESCO, un eccezionale habitat dominato dal fiume Rufiji dove vivono le maggiori specie di mammiferi, rettili e uccelli che compongono la tipica fauna africana. Il
scopri di piùArcipelago di Mafia
Tanzania
L'arcipelago di Mafia è costituito dall isola principale, che pur sviluppandosi per circa 70 chilometri di lunghezza e 15 di larghezza, mantiene un ambiente naturale pressoché intatto, dove relax e contatto con la natura sono gli elementi essenziali per chi vi si reca per una vacanza, e da alcune piccole isolette di origine corallina, Chole, Juani e Jibondo. Abitata quasi esclusivamente da pescatori, trova come uniche risorse la produzione della copra, ricavata dalla polp
scopri di più














