
Dopo la prima colazione, partenza e proseguimento per Kandy. Lungo il tragitto visiteremo la Geragama Tea Factory (tempo di percorrenza da Negombo a Geragama: 3 ore circa). La Geragama Tea Factory è una delle più antiche dello Sri Lanka. L'eponimo "cuppa" inglese potrebbe essere stato un po' più forte, se non fosse stato per la peronospora del caffè del 1865. Le piantagioni di campagna dell'antico regno di Ceylon furono devastate, ma ciò non avvenne allo spirito dei pionierstici coltivatori di tè. Senza darsi per vinti, seminarono un raccolto di tè senza voltarsi indietro. Oggi visiterete pertanto una piantagione di tè e osserverete come la pianta viene coltivata e raccolta. Da qui viaggerete in direzione di una fabbrica di tè, imparando a conoscere tutte le fasi dell'intero processo di produzione del tè e della creazione delle sue diverse varietà. Al termine, prosecuzione del viaggio in direzione di Kandy, con sosta al Ceylon Tea Museum di Hanthana (1 ora di percorrenza circa). Il Museo del tè di Ceylon si trova nell'antica fabbrica del tè di Hanthana, che fu originariamente costruita nel 1925. Si trova a 3 km a sud di Kandy. L'Hanthana è stata una delle prime aree di successo a coltivare il tè in seguito al fallimento della produzione di caffè sull'isola. Nel 1959 il Tea Research Institute di Ceylon fondò una sottostazione sulla terra affittata dalla Tenuta Hanthana, simile alla sottostazione Passara istituita negli anni '20. La stazione di Hanthana è stata istituita per soddisfare le esigenze delle piantagioni di tè dell'entroterra in funzione della fisiologia, l'entomologia del tè e in particolare l'identificazione dei cloni resistenti alla siccità e della trivellatrice per insetti infestanti. Al termine della visita, proseguirete in direzioen di Kandy (tempo di percorrenza: 20 minuti circa). All'arrivo a Kandy, proseguirete per un tour della città che include una visita alla reliquia del tempio del dente (durata del tour: 1 ora e mezza totali, incluso uno spettacolo di danza tradizionale della durata di 45 minuti). Kandy, la capitale delle colline, è un altro sito riconosciuto come Patrimonio Culturale dall'UNESCO. E' stata l'ultima roccaforte dei re singalesi durante il dominio portoghese, olandese e britannico e venn infine ceduta agli inglesi nel 1815 dopo un accordo. Per i buddhisti dello Sri Lanka e del mondo, Kandy è uno dei siti più sacri, in quanto è la casa della "Dalada Maligawa" - Tempio della reliquia del sacro dente di Buddha. Nelle vicinanze si trovano i resti del Palazzo Reale ("Maha Wasala"), del "Palle Wasala" - dove soggiornarono le regine - ora adibito a Museo Nazionale, del "Meda Wasala", dove vivevano altri parenti stretti della famiglia reale. Si visiteranno inoltre la Audience Hall, il Natha Devala e il Vishnu Devala, che si trovano tutti all'interno della stessa area. Il suggestivo padiglione balneare ("Ulpenge") è vicino al lago, mentre al centro del lago si trova l'isola chiamata "Kiri samudraya" (oceano bianco latte), che veniva utilizzata dai re come residenza estiva. Oggi l'isola è divenuta un importante centro culturale e religioso, dove trovano spazio la religione buddhista, l'arte, l'artigianato, la danza, la musica e le tradizioni culturali in genere. I visitatori potranno in questo luogo ammirare dal vivo danze e musica tradizionali durante gli spettacoli culturali giornalieri che si svolgono in diversi luoghi della città. (Ingressi inclusi). Al pregio del tè, un viaggio in Sri Lanka associa la possibilità di trovare le migliori gemme del mondo: zaffiro blu e giallo, rubino stellato e zaffiro stellato, occhi di gatto di crisoberillo, alessandrite, topazio, ametista, quarzo, granato, acquamarina, pietra di luna, tormalina. In Sri Lanka potrete trovare queste gemme ad un costo competitivo per prezzo e qualità rispetto ad altri paesi. Qualora lo desideraste, avrete la possibilità di imparare qualcosa di più sulle gemme, farvi confezionare gioielli su misura e avanzare richieste specifiche e mirate. Potrete inoltre acquistare gioielli in oro, oro bianco e argento di vostro gradimento e su misura. La giornata si concluderà assistendo a uno spettacolo di danze tradizionali tipiche dello Sri Lanka, al cui termine si procederà in direzione dell'Hotel Amaya Hills per la cena ed il pernottamento.