
Prima colazione a bordo, quindi proseguimento della navigazione nel cuore dei meandri del fiume Tsiribihina, durante la quale si potranno avvistare varie specie di uccelli lungo le rive del fiume, come aironi di vari colori, sgargianti martin-pescatore, il simpatico drongo dal tipico pennacchio, varie specie di rapaci tra cui, a volte, l'aquila pescatrice; s'incontrano chiatte utilizzate per il trasporto di prodotti locali, come mezzo di scambio e di trasporto per gli abitanti del villaggio e piroghe; sosta al villaggio di Begidro, famoso per le sue antiche concessioni di tabacco, ora coltivato in modo artigianale; si riprende la crociera, i paesaggi si susseguono, in particolare si ammirano alte falesie ove nidificano i pipistrelli (Kina Kina), che servono all'impollinazione del maestoso albero del Kapoaka, pregiato poiché i suoi frutti contengono una fibra lanosa leggerissima, utilizzata per imbottire cuscini e materassi ma anche nell'abbigliamento eco-sostenibile; verso la fine della giornata, nuova sosta presso il villaggio di Ambatomisay per ammirare i primi baobab "Andasonia Za"; l'equipaggio della chiatta allestirà il campo su una spiaggia; dopo cena, si potrà assistere ad un piccolo spettacolo di danze tradizionali intorno a un falò; pasti a bordo e pernottamento in tenda.