THAILANDIA
Dai templi antichissimi alle moderne e caotiche città... sempre con un sorriso!
ABBIGLIAMENTO
ACQUISTI
Shopping? In Thailandia, e specialmente a Bangkok, è praticamente impossibile non fare acquisti. Bangkok infatti è piena di centri commerciali, bazar, mercatini e va ricordato il più grande "mercato galleggiante" che anche se ormai troppo turistico, merita di essere visitato. Non bisogna dimenticare che la Thailandia è una delle regine degli oggetti contraffatti. Non è raro trovare spesso, specialmente abiti e borse, di grandi griffe.... sulle bancarelle!!! Ma a parte tutto, in Thailandia si possono acquistare pregiati oggetti di antiquariato, stoffe preziose (non dimentichiamo la seta) e mobili molto interessanti. Naturalmente qui diventa fondamentale, onde evitare di essere raggirati, saper scegliere il negozio giusto. Stessa cosa per quanto concerne le pietre preziose e i gioielli; in Thailandia esistono gemme davvero belle, ma sono di gran lunga superiori le possibilità di incappare in malviventi e truffe. Esistono comunque alcuni indirizzi, ormai davvero famosi, dove si possono acquistare pietre preziose e gioielli in tutta tranquillità. Raccomandiamo, ina caso di acuisti, di richiedere e tenere con se sempre le ricevute, in caso di controlli alla dogana al momento di rilasciare il paese.
AMBASCIATA ED UFFICI CONSOLARI
Ambasciata d'Italia a BANGKOK
CRC Tower, All seasons Place
40th Floor
87 Wireless Road
Lumphini, Pathumwan
Bangkok 10330
Prefisso dall Italia 0066
Tel.
Fax: (0)2 250 4988 Ufficio Consolare
Cellulare - attivo solo per emergenze - nelle ore di chiusura -
email : ambasciata.bangkok@esteri.it
CIBO E BEVANDE
Se amate i gusti orientali, le spezie, frutti tropicali, la cucina thailandese vi coinvolgerà con un'infinità di odori e sapori. Il riso è sicuramente un alimento base della cucina thai, che si unisce al pollo, noodles, curry e zuppe. Naturalmente ogni regione ha poi dei piatticaratteristici. Per citare alcune pietanze vi ricordiamo: "ayuthaya", noodles di riso serviti con una zuppa scura e densa; "hat Yai", pollo fritto che prende il nome e varia a seconda della località in cui viene cucinato/mangiato. Ci sono poi i "Nong Khai", in realtà un piatto vietnamita che consiste in polpette di maiale, e sempre rimanendo in discorso di suini, il "Chiang Mai" un intigolo a base di peperoncini e pezzetti di maiale fritto. Impossibile citare le svariate qualità di zuppe, piccanti e non, i cibi fritti e tipi di frutta. Per quanto concerne le bevande, in Thailandia ci sono diverse qualità di birre, il whisky di riso. Vanno citate poi bevande alla frutta, il thè e il caffè.
CLIMA - QUANDO ANDARE
Generalmente la temperatura non subisce grandi variazioni durante l'anno, mediamente la massima si aggira intorno ai 35° e la minima intorno ai 24° C., quindi un viaggio in Thailandia può essere organizzato in qualunque periodo dell'anno.
Quello che incide di più sul clima, e che fa la differenza tra le stagioni, è il tasso di umidità con la conseguente frequenza delle piogge: sulla costa occidentale (quella di Phuket per intenderci)la stagione più piovosa va da giugno ad ottobre, mentre su quella orientale da ottobre a gennaio.
ELETTRICITÀ
FUSO ORARIO
Tra Italia e Thailandia ci sono 6 ore di differenza (bisogna spostare le lancette in avanti rispetto al ns orario). La differenza scende a +5 ore quando da noi vige l'ora legale.
IGIENE, SALUTE E VACCINAZIONI
La Thailandia nonè un Paese a rischio sanitario e le strutture, specialmente quelle private, sono in grado di offrire buone prestazioni mediche in caso di necessità. Ai cittadini Italiani nonè richiesta alcuna vaccinazione,è tuttavia suggerita la profilassi antimalarica per coloro che volessero recarsi nelle zone rurali del nord del paese. Consigliamo di munirsi di repellenti contro le zanzare e disinfettanti intestinali, nonché di fare attenzione a bevande non sigillate e cibi crudi. Per evitare i rischi di disidratazione (causa la forte umidità e il calore del paese) è assolutamente consigliato bere molto.
INFORMATIVA OBBLIGATORIA
LINGUA
STRADE, DISTANZE E PERCORSI
Tutto il paese dispone di una buona rete stradale e anche il resto dei collegamenti (treni, imbarcazioni, voli) permettono di collegare praticamente tutte le località della Thailandia. Per chi desidera guidare da sè, bisogna essere in possesso di una patente internazionale (modello convenzione di Ginevra) e ricordarsi che la guida è a destra. Nessuna polizza assicurativa straniera è riconosciuta, quindi bisogna stipularne una locale temporanea.
TELEFONIA
Prefisso per l'Italia: 00139
Prefisso dall'Italia: 0066
Nessun problema per telefonare dalla Thailandia, sia che si tratti di chiamate urbane che internazionali. Naturalmente i costi possono variare ed inoltre in Thailandia le compagnie telefoniche sono tutte private. E' sempre consigliabile informarsi sulle varie schede internazionali che permettono di risparmiare sulle telefonate. Stessa cosa per i cellulari; i ns GSM funzionano tranqullamente con il raoming internazionale; informatevi però presso il vostro gestore telefonico in merito a tariffe ed eventuali promozioni prima di partire.
VALUTA










































Viaggi e Tour








Self-Guided Thailandia
THAILANDIA
Viaggi nella Natura - World Heritage Site - Viaggiatori Self Drive







Discovery Thailandia
THAILANDIA
Viaggi di Gruppo - World Heritage Site













Best of Thailandia
THAILANDIA
Viaggi di Gruppo - World Heritage Site






River Kwai Jungle
THAILANDIA
Viaggi nella Natura








Nord Classico & Doi Inthanon
THAILANDIA
Viaggi nella Natura - Viaggi di Gruppo - Montagne e Trekking




Turismo Esperienziale nelle Fattorie del Nord
THAILANDIA
Viaggi nella Natura - World Heritage Site










Bangkok Stopover
THAILANDIA
Lifestyle Hotel







Chiang Mai e il Wat Pra That Doi Suthep
THAILANDIA
Viaggi di Gruppo


Phuket
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare


Khao Lak
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare



Koh Chang
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare


Koh Lanta
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare


Koh Lipe
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare


Koh Phangan
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare


Koh Samet
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare



Koh Samui
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare



Koh Tao
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare


La Regione di Krabi
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare


Phi Phi Island
THAILANDIA
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare






Biking Tour a Bang Krachao
THAILANDIA
Viaggi in Bicicletta











Le perle di Thailandia: Dal Centro al Nord - partenza speciale
THAILANDIA
Partenze Speciali - Viaggi di Gruppo - World Heritage Site






Thailand Aggressor Crociere per Divers
THAILANDIA
Top Diving
Hotels



Le 'donne giraffa' dei Kayan Lahwi
Popoli e Tradizioni

Wat Pho o Tempio del Buddha Reclinato
Articoli

Il Regno di Lanna e le Montagne del Nord
Articoli

I Khmer nella Valle Mun
Articoli - Popoli e Tradizioni

Il Massaggio Thai e la Medicina Ayurvedica
Articoli





















































.webp)

























































.webp)























































.webp)






