Messico e Guatemala
Civiltà in evoluzione
VISTO E FORMALITA' DI INGRESSO
Passaporto: Per l'ingresso in Messico è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell ingresso nel Paese. Per i minori si consiglia di reperire informazioni aggiornate sulla normativa applicata presso la propria Questura o consultare il sito della Polizia di Stato, anche alla sezione documenti validi per l'espatrio.
Visto d'ingresso: Non è richiesto alcun visto d'ingresso per turismo fino a 90 giorni di permanenza nel Paese, eventualmente prolungabili sino ad un massimo di ulteriori 90 giorni previa richiesta all'Istituto Nazionale di Emigrazione (prima della scadenza dei primi 90 giorni). All’arrivo nel Paese il turista deve compilare un formulario disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse compagnie aeree. Occorre, altresì, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia, che è contraddistinta dalla sigla “UK”. In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, occorre pagarla al momento di lasciare il Paese. Consigliamo di verificare a questo link l’importo della tassa aeroportuale, soggetto a modifiche. Il pagamento deve essere effettuato presso lo sportello bancario dell’aeroporto dopo aver compilato un formulario presso gli uffici aeroportuali “Emigración”. Lo smarrimento del formulario (FMT) non prevede il pagamento di una multa se sul biglietto aereo è presente la sigla UK. In caso contrario, è previsto il pagamento di 500 pesos (circa 30 Euro). Coloro che transitano negli USA in entrata o in uscita dal paese devono obbligatoriamente essere in possesso del passaporto a lettura ottica. La fotografia digitale è obbligatoria se il passaporto è stato emesso dopo il 25 Ottobre 2005. Vi ricordiamo inoltre che anche se siete in transito nel territorio americano, il bagaglio dovrà essere ritirato alla prima città di arrivo e di conseguenza, dopo essere stato ispezionato dalle autorità competenti, dovrà essere reimbarcato nei banchi preposti, per essere spedito alla destinazione finale.
Per le informazioni più aggiornate su passaporto, visti, formalità doganali e informazioni valutarie cliccate qui. Sarete reindirizzati alla pagina della Farnesina Viaggiare Sicuri, che viene costantemente revisionata e offre informazioni aggiornate in tempo reale.
GUATEMALA
Passaporto: necessario con almeno sei mesi di validità al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata e/o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Visto d'ingresso: non è richiesto il visto per turismo fino a 90 giorni. Se necessaria una proroga oltre tale periodo, rivolgersi alla “Dirección General de Migración”, 4a calle 4-37, zona 9, tel. (2360 8546).
N.B. superati i termini di ingresso nel Paese (di norma 90 gg), alla frontiera viene richiesto il pagamento di una multa pari a 20 Quetzales ( 2 Euro circa) per i giorni in eccesso.
Per le informazioni più aggiornate su passaporto, visti, formalità doganali e informazioni valutarie cliccate qui. Sarete reindirizzati alla pagina della Farnesina Viaggiare Sicuri, che viene costantemente revisionata e offre informazioni aggiornate in tempo reale.
FUSO ORARIO
MONETA
TELEFONIA
MESSICO
Il prefisso internazionale del Messico è 0052. Per chiamare l'Italia dal Messico comporre lo 0039. In Messico funzionano le reti AMPS e GSM. Si possono noleggiare telefoni cellulari.
GUATEMALA
Il prefisso internazionale del Messico è 00502. Per chiamare l'Italia dal Guatemala comporre lo 0039. Buone le comunicazioni telefoniche e roaming con le tutte le compagnie di telecomunicazioni qui presenti (Tigo, Claro e Movistar). Internet ampiamente diffuso.
CLIMA
In Messico nelle pianure costiere, sia quelle del Pacifico che quelle sull'Atlantico, il clima è più caldo e umido. All'interno del Paese è invece più mite e temperato, soprattutto nelle zone più elevate (come Città delMessico). La stagione delle piogge va da Maggio a Settembre e generalmente consiste in brevi scrosci di pioggia pomeridiani. Nello Yucatan c'è un clima caldo umido e la stagione delle piogge va da metà Agosto a metà Ottobre.
GUATEMALA
In Guatemala il clima è subtropicale e le temperature variano a seconda delle aree visitate, con un tasso di umidità abbastanza elevato soprattutto nella zona del Peten. Sugli altipiani al contrario, la temperatura può scendere anche sotto lo zero in inverno da Novembre a Marzo. La stagione delle piogge va da Aprile/Maggio a Ottobre; Giugno è generalmente il mese più piovoso.
IGIENE, SALUTE E VACCINAZIONI
LINGUA, POPOLAZIONE E RELIGIONI
La lingua ufficiale in Messico e Guatemala è lo spagnolo, l'inglese è comunque molto diffuso e non manca chi parla o quantomeno capisce l'italiano, soprattutto sulla Riviera Maya. Sono presenti inoltre numerosi idiomi amerindi (nahuati, maya, mixteco, otomi, zapoteco). La religione maggioritaria è il cattolicesimo.
GUATEMALA
La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma all'interno del paese si parlano circa 20 lingue e dialetti maya. La religione principale è il cattolicesimo (circa il 60% della popolazione), seguita dalle numerose confessioni evangeliche presenti (che coprono il restante 40%).
PATENTE
Per guidare in Messico è raccomandata la patente internazione per chi noleggia una vettura (modello convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968). Solitamente i noleggi auto includono delle assicurazioni base; è consigliato documentarsi e stipulare assicurazioni con maggiore copertura.
GUATEMALA
Per guidare in Guatemala è sufficiente la patente italiana in corso di validità.
STRADE, DISTANZE E PERCORSI
Il Messico è un Paese enorme e chi viene dall'Italia non ha idea delle distanze che separano una città dall'altra. Perdipiù, la rete stradale messicana presenta più di qualche carenza e in alcune zone del Paese le strade, non asfaltate, diventano impraticabili durante la stagione delle piogge. Alla luce di tutto ciò, e pur essendo in grado di fornire automezzi a nolo, consigliamo il ricorso all'automobile ai soli viaggiatori che non temono le lunghe e faticose percorrenze. Facciamo inoltre presente che per evitare l'applicazione di ingentissimi supplementi di drop off, l'auto a noleggio dovrà essere restituita nella stessa località di ritiro. Solitamente i noleggi auto includono delle assicurazioni base; è consigliato documentarsi e stipulare assicurazioni con maggiore copertura. Per i clienti Darwin Viaggi che noleggiano un'auto con Hertz, è possibile avere 2 tipi di polizza; la standard e la total coverage. Solitamente, come sopra, consigliamo la seconda forma di assicurazione.
GUATEMALA
Diverso il discorso per quanto riguarda il Guatemala. Il Paese non è molto esteso e può dunque essere visitato autonomamente con auto a noleggio. Va peraltro tenuto presente che scarsa è la segnaletica stradale e numerosi sono i percorsi tortuosi ed in pendenza, nonchè quelli impraticabili durante la stagione delle piogge. La stagione delle piogge (giugno - novembre) rende sempre difficile la percorribilità delle strade del Paese, a causa di smottamenti. Si raccomanda, per non incorrere in situazioni di difficoltà, di verificare previamente presso i referenti locali le condizioni generali e soprattutto viarie delle località di destinazione, oltre all’effettiva disponibilità dei servizi essenziali.
Norme di guida
Senso di marcia: guida a destra, sorpasso a sinistra. Il sorpasso non è consentito in condizioni di visibilità insufficiente, per esempio nell'approssimarsi a una curva o a meno di 30 m. da un incrocio o da un passaggio a livello. L'uso del clacson è proibito a Città del Mexico; nel resto del paese è consentito in caso di necessità. Nel Distrito Federal di Mexico è consentito svoltare a destra al semaforo rosso. La notte, dalle 23 alle 5, agli incroci regolati da semaforo, i conducenti possono passare con semaforo rosso dopo essersi accertati che la strada sia libera.
Equipaggiamento obbligatorio
Cinture di sicurezza e seggiolini per bambini: Nella regione di Città del Messico (D.F.) è obbligatorio indossare le cinture su tutti i sedili della vettura. È proibito trasportare bambini sotto i 5 anni sui sedili anteriori. Luci: Tutti i veicoli motorizzati a due/tre ruote devono avere i fari accesi 24 ore su 24.
Per coloro che volessero guidare un autoveicolo, si avverte che spesso la Polizia effettua controlli, anche in città, per la misurazione del tasso alcolemico del guidatore.
ABBIGLIAMENTO
CIBO E BEVANDE
ACQUISTI
INFORMATIVA OBBLIGATORIA






















Viaggi e Tour

.webp)





I Tesori delle Città Perdute
Messico e Guatemala
World Heritage Site - Viaggi di Gruppo - Viaggi nella Natura







Terra Maya
Messico e Guatemala
Viaggi nella Natura - World Heritage Site - Viaggi di Gruppo
_jpg_2.jpg)








Messico Maya e Mare
Messico e Guatemala
World Heritage Site - Viaggi di Gruppo - Paradisi Tropicali






Sulle Orme del Giaguaro
Messico e Guatemala
Viaggiatori Self Drive - Viaggi nella Natura - World Heritage Site







Nel Regno di Scudo Giaguaro
Messico e Guatemala
World Heritage Site - Viaggi di Gruppo










La Riviera Maya del Caribe
Messico e Guatemala
Paradisi Tropicali - Soggiorni Mare







Dalla Barrancas del Cobre alla Baja California
Messico e Guatemala
Viaggi nella Natura - Viaggiatori Self Drive







Baja California on the Road
Messico e Guatemala
Viaggi nella Natura - Viaggiatori Self Drive







Trek Baja California del Sud
Messico e Guatemala
Montagne e Trekking - Viaggi nella Natura








Rocio del Mar Crociere per Divers
Messico e Guatemala
Top Diving













Gran Tour del Guatemala e Messico
Messico e Guatemala
Viaggi di Gruppo - Viaggi nella Natura - World Heritage Site





Backpacking Guatemala
Messico e Guatemala
Viaggi nella Natura - World Heritage Site







Mondo Maya e Vulcani: Guatemala e Costa Rica
Messico e Guatemala
Viaggi nella Natura - Viaggi di Gruppo - World Heritage Site







Dall'Altopiano Guatemalteco al Belize
Messico e Guatemala
Viaggi di Gruppo - Viaggi nella Natura - World Heritage Site









Colori e Suoni del Quetzal
Messico e Guatemala
Viaggi nella Natura - World Heritage Site - Viaggi di Gruppo










Guatemala e Honduras Il cuore della Civiltà Maya
Messico e Guatemala
Viaggi di Gruppo - Viaggi nella Natura - World Heritage Site
Hotels










Sergio Paramentola
I Maya, il mistero di una civiltà perduta
Articoli - Approfondimenti

Un Biologo al Museo di Antropologia
Racconti di Viaggio

La Baja California du Sur
Racconti di Viaggio

Sacrifici umani e cannibalismo presso gli Aztechi
Articoli

Cuatro Ciénegas: il mistero delle acque nel deserto
Articoli

Antonello Bacci
Leggere per Conoscere il Messico
Articoli - Leggere per Conoscere

Un biologo al Museo di antropologia
Articoli


































































